CRONACA
di news il
17/12/2014

Rissa tra i fumi dell’alcool a Saint-Vincent: quattro persone denunciate

Rissa, lesioni, favoreggiamento e porto abusivo di strumenti atti a offendere (un martello). I carabinieri del nucleo radiomobile di Saint-Vincent-Châtillon hanno denunciato quattro persone, dopo essere intervenuti – chiamati dal titolare di un bar di Saint-Vincent – a sedare una rissa. I quattro erano tutti ubriachi; la rissa è iniziata in un bar tra una donna marocchina di 30 anni, H.S. e un sessantenne valdostano, R.T., 60enne che dopo aver discusso sono passati alle mani. Quando agli animi sembravano essersi calmati, la donna si è picchiata con A.P., 40enne fidanzata di T.R. La donna marocchina ha avuto la peggio e ha telefonato al fidanzato per chiedere aiuto mentre i R.T. e A.P. lasciavano il bar. Il fidanzato di H.S. è arrivato insieme a un amico marocchino armato di martello e hanno cominciato a setacciare le vie di Saint-Vincent alla ricerca dei due, individuandoli in un bar. Sono entrati e hanno iniziato a picchiarsi, fino all’arrivo dei carabinieri allertati dal proprietario del bar; sentendo le sirene, si sono dati alla fuga, ma sono stati comunque individuati. Le due donne sono state trasportate al Pronto Soccorso del Parini; H.S. ha riportato una frattura allo sterno con prognosi di 40 giorni mentre sono state giudicate guaribili in tre giorni le ferite superficiali riportate da A.P.
Sul fatto, proseguono le indagini dei carabinieri; pare che la rissa, oltre che dai livelli fuori controllo di alcool, sia stata scatenata da motivi di natura sentimentale, forse apprezzamenti non graditi.
(re.newsvda.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...