Scomparso dal 23 dicembre un operaio aostano
Alessandro Rovesta, aostano di 37 anni, dipendente della Aimar, un’impresa di impianti elettrici di St-Christophe, il 23 dicembre scorso – dopo aver concluso la sua giornata lavorativa – si è allontanato senza dare più sue notizie.
L’uomo, che ha la patente sospesa, quella sera non accettò il passaggio dei colleghi per tornare a casa, e da quel momento nessuno l’ha più visto.
A segnalare il caso ai Carabinieri di Aosta è stata la sua ex compagna: l’ipotesi più accreditata a cui stanno lavorando gli inquirenti – pur non escludendo possibili altre piste – al momento resta quella dell’allontanamento volontario, considerato che già in passato Rovesta si era allontanato da casa per raggiungere Torino.
Ed è proprio nel capoluogo piemontese che in questi giorni si stanno concentrando le ricerche dei Carabinieri.
Il 37enne – che il titolare dell’impresa presso la quale lavorava ha tentato (vanamente) di contattare durante le festività natalizie – era atteso sul posto di lavoro mercoledi 7 gennaio, ma non si è presentato.
Del caso di Alessandro Rovesta se ne sta occupando anche la trasmissione televisiva ‘Chi l’ha visto?’.
Alessandro Rovesta è alto un metro e 78 centimetri, ha occhi azzurri e capelli castani. Ha tre tatuaggi: un sole sul braccio sinistro, un drago sulla spalla destra e un occhio sulla scapola sinistra.
Il 23 dicembre indossava un giaccone rosso con la scritta ‘Aimar Impianti’, un paio di pantaloni neri con tasche anteriori e posteriori e un paio di scarponi da cantiere di coloro nero.
Quella di Alessandro Rovesta è la terza scomparsa di un valdostano nel solo periodo delle festività natalizie.
(pa.ba.)