Ricordare la Resistenza e la Liberazione, i primi appuntamenti
Due appuntamenti per leggere tutti insieme, prima i ragazzi e poi gli adulti, la Costituzione italiana.
É l’iniziativa, dedicata alla partigiana Anna Dati e a tutte le donne R-esistenti, che propongono i comitati “Collettivamente memoria 2015” e il comitato regionale Valle d’Aosta “Un’altra difesa è possibile” in occasione dei settant’anni della Liberazione.
Giovedì 16 aprile, alle 17.30, l’appuntamento è nella sezione Ragazzi della biblioteca regionale di Aosta, mentre sabato 18 aprile si replica, sempre alle 17.30, nell’atrio della sala conferenze della biblioteca regionale.
La Liberazione e la Resistenza saranno ricordati, naturalmente, anche dall’Anpi della Valle d’Aosta. Il primo appuntamento, prima delle celebrazioni ufficiali della prossima settimana, è per domenica 19 aprile quando sarà ricordato don Prospero Duc, parroco di Chesallet, barbaramente assassinato dai fascisti il 19 aprile 1945. Alle 9 il vescovo Franco Lovignana presiederà la messa nella chiesa di Saint Eustache di Chesallet, a Sarre, alla quale seguirà la deposizione di una corona d’alloro e il discorso commemorativo del senatore Cesare Dujany.