POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/04/2015

Forestali: per i 36 impiegati passati alla Spa si prospetta l’assunzione

Per i 36 impiegati amministrativi forestali passati alla Società Salvaprecari si prospetta l’assunzione ma Michel Luboz, presidente della società non vuole sentire parlare di retromarcia. E’ di oggi la comunicazione dell’azienda che modifica i bandi portando le assunzioni da 14 a 36. «Non è una retromarcia – chiarisce Luboz ma un’integrazione. Il bando, la cui graduatoria è valida per tre anni, era già atto all’assunzione dei lavoratori esternalizzati dalla Regione ma prudenzialmente la società aveva tenuto i numeri minimi. A seguito delle delucidazioni relative al contratto di servizio pervenute dall’assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali la Società di Servizi Valle d’Aosta Spa ha portato le assunzioni a 11 per le risorse amministrative mentre quelle tecniche saranno 25».
Il bando aveva sollevato le critiche dei sindacati, di Uvp, Alpe e Movimento 5 Stelle che hanno depositato in Consiglio Valle un’iniziativa sulla questione che sarà discussa nella seduta dell’assemblea regionale di mercoledì 22 aprile.
(d.c.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione