Ai valdostani piace acquistare a rate
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/05/2015

Ai valdostani piace acquistare a rate

Per i valdostani auto e mobili (71%), cure mediche (52%) e assicurazione auto (26%) sono le prime spese per cui è considerato utile e opportuno l’acquisto a rate. Lo svela una ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015, affidata a Nextplora e dedicata al vissuto dei pagamenti rateali nella sensibilità degli italiani. L’indagine è stata realizzata con metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) su un campione di 4186 persone.
In Valle d’Aosta sicurezza, serenità e soddisfazione sono le principali sensazioni che provano quasi due abitanti su tre (64%) quando si paga un bene o un servizio a rate. In particolare, per il 29% degli intervistati la scelta delle rate garantisce la “sicurezza di non fare il passo più lungo della gamba”, il 28% si sente più sereno perché non deve rinunciare ad acquisti rilevanti dal suo punto di vista, mentre il 7% del campione evidenzia la soddisfazione di realizzare in tutta tranquillità un acquisto definito importante.
Pagare a rate significa anche, per un ulteriore 5% degli intervistati, fare acquisti in modo intelligente garantendo al bilancio familiare un flusso di denaro controllato.
Resta una quota di persone che, soprattutto in questo periodo di incertezza nel domani, pensa al denaro con preoccupazione: il restante 27% degli intervistati vede infatti con ansia le rate che verranno nel futuro.
Oltre che per l’acquisto dell’automobile e di beni e servizi legati alla casa, tipicamente associati al pagamento rateale, i valdostani vedono con particolare favore il pagamento a rate dell’assicurazione auto: in dettaglio, il 71% degli intervistati considera utile ed opportuno sostenere l’acquisto dell’automobile a rate e per ammobiliare la propria casa o ristrutturarla, il 52% dichiara di voler pagare a rate le cure mediche e il 26% considera opportuno pagare a rate l’assicurazione dell’auto. Completano la fotografia dello scenario attuale gli acquisti a rate di elettronica (8%) e palestra (7%).

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...