CRONACA
di news il
25/07/2015

Hashish a scuola e spaccio su WhatsApp: tre giovani denunciati

In tasca, modiche quantità di hashish, ma lo smercio di droghe leggere era fiorente; a testimoniarlo eloquenti messaggi su WhatsApp, l’applicazione per smartphone che consente di inviare gratuitamente messaggi, fotografie e file audio e video, di così grande uso tra i giovani (e non solo) tanto da essere considerato un vero e proprio social media.
I carabinieri del Nucleo Operativo del comando compagnia di Saint-Vincent e Châtillon hanno denunciato – dopo una lunga attività di indagine – tre giovani; due residenti ad Aosta – M.C., 26 anni e E.C., 18 anni per spaccio di sostanze stupefacenti e A.D., 23 anni, anch’egli residente ad Aosta, per favoreggiamento.
L’indagine era partita dalla segnalazione della preside e degli insegnanti di un’istituzione scolastica di Châtillon che avevano notato strani ‘movimenti’ a scuola. Nell’immediato, proprio a scuola, due studenti minorenni erano stati sorpresi con modiche quantità di hashish. Dalle testimonianze e dai numerosi messaggi WhatsApp, in caserma sono stati convocati una trentina di giovani, per la maggior parte studenti minorenni, che hanno confermato di aver acquistato sostanze stupefacenti dai due ragazzi indagati.
Uno dei ragazzi ascoltati in caserma, A.D. è stato denunciato per favoreggiamento in quanto ha tentato di coprire, rendendo false dichiarazioni, un amico anch’egli indagato.
Oltre ai tre denunciati, sono stati segnalati all’autorità, 30 giovani (undici dei quali minorenni) quali consumatori di sostanze stupefacenti e documentato lo smercio di almeno due chilogrammi tra hashish e marijuana.
(re.newsvda.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...