Artigianato in lutto: si è spento Franco Frachey
CRONACA
di news il
27/07/2015

Artigianato in lutto: si è spento Franco Frachey

«Ciao Franco… Racconterò la storia della tua vita alle mie bimbe perché non si perda traccia di uno dei più grandi Spiriti Liberi che io abbia conosciuto.. È stato un piacere fare un pezzo di strada con te… Ti lascio una canzone che sembra scritta x te». Così sulla pagina Facebook, dedicandogli il brano ‘Anime Salve’ di Fabrizio De André, Bernard saluta Franco Frachey, artigiano nella lavorazione del vetro, artista, sognatore e spirito libero, classe 1946 che si è spento quest’oggi, lunedì, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Parini. Frachey si era sentito male sabato verso sera mentre era in compagnia di un amico, probabilmente colpito da un infarto. Dopo l’intervento dei sanitari allertati dall’amico, il cuore aveva ripreso a battere, ma Frachey non si è purtroppo più risvegliato dal coma. Qualche ora fa è spirato. Domenica erano giunti in Valle i figli che vivono in Messico. La notizia ha profondamente colpito la comunità di Gressan, dove Frachey risiedeva e dove era conosciuto da tutti. Da tanti anni, sulla strada vecchia per Pila, a Ressellin, aveva aperto la FW Glass, la sua vetreria artistica, dalla quale sono nate opere preziose, complementi d’arredo e grandi installazioni, come ad esempio la grande scultura dedicata all’Adunata degli Alpini che abbellisce la rotonda nei pressi dello stadio Puchoz ad Aosta. Frachey era uno dei veterani artigiani partecipanti alla Fiera di sant’Orso e alle manifestazioni estive dell’artigianato di tradizione. L’ultimo lavoro della vetreria artistica FW Glass è attualmente in esposizione alla mostra concorso di piazza Chanoux.
Oltre ai figli, Frachey lascia il fratello che viveva con lui nella casa di Gressan.
Nella foto, Franco Frachey.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...