Aosta: fissate quote refezione scolastica e scuolabus
POLITICA & ECONOMIA
di news il
10/08/2015

Aosta: fissate quote refezione scolastica e scuolabus

La giunta comunale di Aosta, nella riunione del 7 agosto (foto), ha stabilito il costo dei pasti per gli studenti che usufruiranno del servizio di refezione e dei trasporti. Le tariffe restano invariate rispetto allo scorso anno scolastico.
Per quanto riguarda la refezione, il costo di ciascun pasto è di 4 euro (quota intera). Sono previste riduzioni ed esenzioni (esclusivamente per gli alunni residenti nel Comune di Aosta): per i nuclei con più figli che utilizzano il servizio il costo di ciascun pasto è di 3,50 euro per ogni figlio iscritto successivo al primo; riduzione in base al valore I.S.E.E..
Gli alunni residenti nelle frazioni di Arpuilles, Excenex e Signayes che usufruiscono della refezione del Comune di Gignod, corrispondono le stesse quote fissate dal Comune di Gignod per i propri alunni residenti.
Per gli alunni non residenti ad Aosta la quota per il pasto è di 6,90 euro.
Per quanto riguarda il servizio trasporti, la tessera di abbonamento mensile è di 45 euro. Per i soli mesi di settembre e giugno la quota viene fissata nella misura del 50% della quota dei restanti mesi. Per i nuclei con più figli, che utilizzano il servizio, la quota è di 15 euro mensili mensili per ogni figlio iscritto successivo al primo.
(redazione newsvda.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...