Consiglio Valle: governo disposto a rivedere delibera rincari asili nido
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/09/2015

Consiglio Valle: governo disposto a rivedere delibera rincari asili nido

«Prenderanno visione delle nostre sollecitazioni». E’ l’esito del confronto tra operatori, genitori e delegazione del Consiglio Valle a Palazzo regionale sulla questione dei rincari delle tariffe degli asili nido. Nulla da fare per l’inversione dell’ordine del giorno: la risoluzione per il ritiro della delibera sulle modifiche ai servizi di nido slitta a fine lavori. Ha motivato l’assessore alla sanità Antonio Fosson: «Siamo disposti a riverificare le rette. L’argomento sarà discusso il 30 settembre in quinta commissione consiliare. Nessun muro contro muro ma vogliamo organizzare una risposta corretta.
Ha replicato Albert Chatrian di Alpe: «Mille persone e poco più di un giorno hanno firmato questo documento. Mai abbiamo discusso la delibera approvata in Commissione. Si aumentano le tariffe e si tagliano i servizi e oggi non volete discutere della risoluzione. Chi ha deciso per gli 850 euro al mese?».
Si legge nella lettera di operatori e genitori: «Le scelte che stanno per diventare operative non potranno che penalizzare bimbi, famiglie e operatori, favorendo la contrazione di posti di lavoro che, a loro volta, provocheranno un aumento del costo sociale, dovuto al ricorso al sussidio di disoccupazione e anche la flessione dell’accesso dovuta alla difficoltà di pagare rette elevate. Noi tutti sosteniamo a gran voce che i servizi all’infanzia sono essenziali, fondamentali per una società che si voglia evoluta».
(da.ch.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...