Consiglio Valle: governo disposto a rivedere delibera rincari asili nido
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/09/2015

Consiglio Valle: governo disposto a rivedere delibera rincari asili nido

«Prenderanno visione delle nostre sollecitazioni». E’ l’esito del confronto tra operatori, genitori e delegazione del Consiglio Valle a Palazzo regionale sulla questione dei rincari delle tariffe degli asili nido. Nulla da fare per l’inversione dell’ordine del giorno: la risoluzione per il ritiro della delibera sulle modifiche ai servizi di nido slitta a fine lavori. Ha motivato l’assessore alla sanità Antonio Fosson: «Siamo disposti a riverificare le rette. L’argomento sarà discusso il 30 settembre in quinta commissione consiliare. Nessun muro contro muro ma vogliamo organizzare una risposta corretta.
Ha replicato Albert Chatrian di Alpe: «Mille persone e poco più di un giorno hanno firmato questo documento. Mai abbiamo discusso la delibera approvata in Commissione. Si aumentano le tariffe e si tagliano i servizi e oggi non volete discutere della risoluzione. Chi ha deciso per gli 850 euro al mese?».
Si legge nella lettera di operatori e genitori: «Le scelte che stanno per diventare operative non potranno che penalizzare bimbi, famiglie e operatori, favorendo la contrazione di posti di lavoro che, a loro volta, provocheranno un aumento del costo sociale, dovuto al ricorso al sussidio di disoccupazione e anche la flessione dell’accesso dovuta alla difficoltà di pagare rette elevate. Noi tutti sosteniamo a gran voce che i servizi all’infanzia sono essenziali, fondamentali per una società che si voglia evoluta».
(da.ch.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...