Calcio: promozioni e retrocessioni tra i dilettanti
SPORT
di news il
01/10/2015

Calcio: promozioni e retrocessioni tra i dilettanti

Ufficializzati i meccanismi di promozione e retrocessione per i campionati dilettantistici organizzati dal comitato regionale Piemonte Valle d’Aosta.
In Eccellenza salirà di categoria la vincente del gruppo, con le quattro formazioni dal secondo al quinto posto che giocheranno i play off per accedere alla fase nazionale. In coda, retrocessione diretta per le ultime due e per le perdenti dei play out a partita secca che riguarderanno le squadre attestate dalla 13ª alle 16ª piazza.
In Promozione stessa situazione nelle parti alte della graduatoria, con la variante del fatto che la vincente della Coppa Italia salirà di categoria, lasciando eventualmente spazio a chi la segue. Sotto, retrocessione diretta per l’ultima del gruppo e play out tra le quattro che la precedono, con le due perdenti che scenderanno in Prima.
Alla Prima Categoria si applicheranno le stesse regole della Promozione.
In Seconda promozione diretta per la vincitrice del girone, play off per le quattro squadre che la seguono e retrocessione per le ultime due del gruppo; anche quest’anno non si giocheranno i play out.
Chiusura con la Terza: la vincente del girone salirà e le formazioni dal secondo al quinto posto disputeranno i play off promozione.
In tutti e cinque i campionati è stata confermata la norma secondo la quale, se ci saranno dieci o più punti di distacco tra due squadre che devono giocare i play off o i play out, il match non andrà in scena a beneficio di chi avrà finito la stagione con il piazzamento migliore.
(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...