Aosta: asilo senz’acqua potabile da una settimana
ATTUALITA'
di news il
04/11/2015

Aosta: asilo senz’acqua potabile da una settimana

Da mercoledì scorso, la scuola dell’infanzia Gianni Rodari è senz’acqua potabile. O meglio, l’acqua dai rubinetti esce, ma è sporca. Tanto che sono stati affissi cartelli che invitano le famiglie a portare a scuola bottiglie di acqua per bere, per lavarsi le mani e i denti, dopo la pausa pranzo. Lo segnala a Gazzetta Matin, una lettrice, che non si spiega come l’amministrazione comunale, a distanza di sette giorni, non sia ancora intervenuta.
La scuola conta quattro sezioni, per più di 80 bambini frequentanti, oltre alle insegnanti.
«La scuola ha riscontrato l’acqua torbida, lo ha segnalato e ha fatto richiesta per una verifica della potabilità – spiega l’assessore all’Ambiente del comune di Aosta Delio Donzel – lunedì 9 novembre abbiamo programmato un prelievo di campioni d’acqua. Nel frattempo, l’ufficio Stabili è intervenuto – probabilmente si tratta di problemi alle tubazioni dovuti proprio all’intervento di manutenzione – e dopo qualche giorno l’acqua è tornata a scorrere pulita. Ma si è preferito non somministrare l’acqua in via precauzionale, fino a quando non si avranno notizie certe sulla bontà dell’acqua stessa.
Nella foto, Maison Savouret, sede della scuola dell’infanzia Gianni Rodari, in via Festaz, ad Aosta e i cartelli affissi a scuola che invitano i genitori a provvedere alle bottigliette d’acqua per i propri bambini.
(cinzia timpano)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...