Aosta: arriva Hello ski scompare Aosta fiorita
Addio ad Aosta fiorita, fondi stornati per pagare le future luminarie natalizie, ma l’inserimento della novità Hello ski. Insomma, cambia volto l’imposta di soggiorno, che per il 2016 vedrà i circa 100 mila euro incassati ogni anno destinati per altre cose rispetto agli anni passati. «Sono valutazioni e presumibilmente Aosta fiorita non rientrerà più in questi fondi – spiega il vice sindaco Antonella Marcoz -, mentre per quanto riguarda le decorazioni natalizie vedremo poi in sede di bilancio dove reperire i soldi». I previsti 100 mila euro, insomma, saranno destinati a coprire le visite guidate (già sperimentate in estate) che torneranno da dicembre a febbraio, ma soprattutto Hello ski, la navetta a chiamata che condurrà i turisti degli alberghi aostani (frazioni comprese) alla cabinovia di Pila. Per questa iniziativa, il cui appalto verrà definito a giorni, costerà un massimo di 25.500 euro al comune, con un biglietto per gli utenti dell’ordine di 2 euro. «Questo servizio a chiamata prevede dei punti di raccolta all’Arco d’Augusto, in via Festaz e in piazza della Repubblica – spiega Marcoz -, con un pullmino nove posti che condurrà gli sciatori alla cabinovia di Pila dalle 8 alle 9.30 e dalle 16.30 alle 18. Sarà in servizio una vettura anche per le frazioni, con un servizio al mattino e uno al pomeriggio. Questo provvedimento, vuole confermare come Pila sia la nostra stazione di riferimento: non sono tante le città che possono contare su un collegamento così comodo con un comprensorio sciistico». Il resto dei fondi, circa 60 mila euro, sarà invece devoluto all’organizzazione del Marché Vert Noël del prossimo anno.
(al.bi.)