Trasporti: prorogato servizio chiamata Allô Nuit nei comuni Plaine
Il servizio a chiamata notturna, Allô Nuit, è stato prorogato per i mesi di gennaio e febbraio. Lo ha deliberato l’esecutivo della Valle d’Aosta nella seduta di giunta mattutina, Il servizio nei comuni del comprensorio della Plaine sarà garantito dalla società Svap e dal raggruppamento Vita.
Gli assessorati all’Istruzione e cultura e Sanità, salute e politiche sociali hanno siglato un protocollo d’intesa con l’azienda Usl della Valle d’Aosta per la «definizione delle prassi di collaborazione per i casi di disabilità, le situazioni di disagio evolutivo e i disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico». Nell’illustrare il provvedimento il presidente della giunta Augusto Rollandin ha sottolineato come «il problema sia delicato e debba essere monitorato; il disagio è un fenomeno in crescita che è stato sottovalutato».
Tra gli altri provvedimenti adottati dal governo della Valle d’Aosta l’approvazione della disciplina del patto di stabilità degli Enti locali della Regione che prevede il divieto di assunzioni per i Comuni che l’hanno sforato tranne Aosta per la quale è stata fatta una deroga. Via libera dall’esecutivo al progetto definitivo per il lavori di allargamento e sistemazione della strada regionale di Valgrisenche, nel tratto Capoluogo-Bonne per un impegno di spesa di 900 mila euro. «Con questo provvedimento si portano a termine gli interventi programmati».
(danila chenal)
Condividi