Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tor des Géants: bordate della Regione sui VDA Trailers
    SPORT
    di news il
    29/01/2016

    Tor des Géants: bordate della Regione sui VDA Trailers

    Sale la tensione tra Regione e VDA Trailers. A due settimane dall’apertura delle querelle sul Tor des Géants tra main sponsor e organizzatori, la Giunta ha risposto con un durissimo comunicato alla nota diffusa ieri dai VDA Trailers sull’incontro di martedì 26 gennaio, nel quale Alessandra Nicoletti e dai suoi collaboratori hanno sostenuto di aver ricevuto «un elenco di imposizioni» da parte della pubblica amministrazione.
    Creare un comitato di gestione
    «Nel corso dell’incontro – si legge nel comunicato diffuso in tarda mattinata dall’assessorato al turismo -, la Regione ha proposto, in linea con i valori aggiunti e i contributi finanziari e operativi apportati dai vari partner, la creazione di un comitato di gestione della gara nel quale i rappresentanti di VDdA trailers, la Regione e i rappresentanti delle principali categorie di attori dell’evento, quali Comuni, Enti di Soccorso e Protezione civile, Sponsor possano avere pari peso specifico, ferma restando la Presidenza del Comitato in carico alla Regione, ente chiaramente centrale nella resa possibile della manifestazione in ragione di numerosi fattori, quali la predisposizione e bonifica sentieri, la messa a disposizione delle frequenze radio, la contribuzione economica, l’attivazione e la messa in rete di Comuni e enti locali, la sensibilizzazione e messa in rete volontari, l’azione sugli sponsor, la veicolazione di immagine traino Valle d’Aosta e la relativa esposizione mediatica».
    La Regione ha da sempre sostenuto con forza la gara
    «Con i presupposti di cui sopra, la riunione si è conclusa con l’intendimento reciproco di ritrovarsi nei primi giorni di febbraio per un incontro più avanzato, possibilmente conclusivo e finalizzato ad individuare la composizione del Comitato e suoi compiti. Tale scelta sembrava condivisa dai rappresentanti dei VdA Trailers, che comunque hanno dichiarato che si sarebbero confrontati al loro interno. La Regione ha da sempre sostenuto con forza la gara, presentando il Tor des Géants nelle occasioni di promozione internazionale della Valle d’Aosta, presso i media e gli operatori e spendendo ingenti risorse esterne e interne all’amministrazione a sostegno del progetto».
    L’impostazione monocratica dei VDA Trailers
    «A due giorni dalla riunione – continua il comunicato -, vi è stata la nota diramata dai VDA Trailers che parla di presunte imposizioni da parte della Regione. A questo proposito si vuole precisare che questa affermazione è del tutto insussistente. La Regione ha invece promosso un approccio secondo principi di democratica gestione dell’organizzazione, pensando a una equa valorizzazione dei contributi apportati e a una suddivisione dei rischi sostenuti, e non secondo l’impostazione monocratica di VDA Trailers. Sicuramente la riunione ha permesso di parlare anche delle criticità che sono emerse nelle precedenti edizioni. Le polemiche sulla gestione della gara non sono mai mancate, come gli articoli apparsi su testate nazionali in merito a presunte carenze dei piani di sicurezza. Inoltre, con gli sponsor del passato sembrerebbe ci siano delle difficoltà. Ci si rammarica di aver dovuto apprendere da nota di ulteriori scelte non condivise e concertate. Atteggiamento questo che non fa che confermare l’assoluta mancanza di disponibilità alla concertazione e alla collegialità delle scelte di gara, fattore questo determinante trattandosi di azioni organizzative, contributi e responsabilità diffuse su più livelli».
    I VDA Trailers e l’approccio di interesse
    «Non si può pertanto che stigmatizzare quanto diramato da VDA Trailers– conclude il comunicato -, che risulta essere una imposizione di forza unilaterale, malcelata dietro presunti principi di rispetto dei concorrenti, dei volontari e della gara stessa. La società VDA Trailers gestisce anche economicamente l’evento ed è quindi comprensibile che abbia un approccio “di interesse”. Ma l’immagine che viene spesa è quella della Valle d’Aosta, quindi la condivisione allargata si ritiene sia un obbligo. Allo stato delle cose la Regione, con spirito costruttivo, si pensa sia indispensabile procedere con l’incontro proposto, al fine di trovare delle soluzioni, affinché si possa svolgere l’edizione 2016 del Tor des Geants con tutte le garanzie del caso, evitando situazioni che potrebbero causare problemi e danni di immagine».
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.