Posted on

Fisco: chiesta archiviazione per direttore generale CVA

Fisco: chiesta archiviazione per direttore generale CVA

Paolo Giachino era stato indagato in relazione a un presunto maxi mancato versamento di Iva legato al contenzioso sulle accise con l'Agenzia delle Dogane, alla quale a fine 2015 CVA ha versato 51 milioni di euro del fondo rischi

La Procura della Repubblica di Aosta ha chiesto l’archiviazione della posizione di Paolo Giachino, direttore generale di CVA nonché presidente di Confindustria Valle d’Aosta, in relazione a un presunto maxi mancato versamento di Iva legato al contenzioso sulle accise avviato con l’Agenzia delle Dogane, che già nel marzo 2015 – così come riportò Gazzetta Matin – contestò a Idroelettrica, una delle due società consortili di «produzione per autoconsumo» del Gruppo CVA, poco meno di tre milioni di euro di accise non versate e 612.787 euro di Iva conseguentemente evasa relativamente agli anni dal 2010 al 2013 (per gli anni 2008 e 2009 i funzionari dell’Ufficio delle Dogane avevano accertato le medesime anomalie, circostanza che in tale occasione non comportò però l’irrogazione della sanzione prevista «considerato, a tutela del contribuente, il principio del legittimo affidamento e dell’errore in buona fede»).
La Guardia di Finanza di Milano, nel 2014, contestò la procedura di esenzione delle accise applicate anche al consorzio Idroenergia, del quale Giachino figura amministratore, per cui la CVA inserì nell’ultimo bilancio – in via prudenziale – un fondo rischi di 51 milioni di euro, cifra versata a fine 2015 all’Agenzia delle Dogane da parte della società il cui capitale sociale è interamente detenuto da Finaosta.
Secondo quanto appreso, al di là della questione tributaria, il sostituto procuratore Pasquale Longarini ha ritenuto come sul piano penale non siano ravvisabili condotte illecite nell’operato del direttore generale Giachino. Da qui la decisione di chiedere l’archiviazione della sua posizione al gip del Tribunale di Aosta.
Le società consortili di «produzione per autoconsumo» Idroenergia e Idroelettrica sono partecipate al 99,9% da CVA.
(pa.ba.)

Condividi

LAST NEWS
Mobilitazione edili, Savt Bâtiments esprime solidarietà ai lavoratori
Stefano Enrietti, segretario di Savt Bâtiments

Mobilitazione edili, Savt Bâtiments esprime solidarietà ai lavoratori


Il sindacato rossonero condivide le istanze portate avanti dalla mobilitazione proclamata per...

Posted by on