Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Processo per diffamazione su tragedia in cui morì Corrado Gex
    CRONACA
    di news il
    04/03/2016

    Processo per diffamazione su tragedia in cui morì Corrado Gex

    Il 25 aprile 1966 sulle colline di Castelnuovo di Ceva, in provincia di Cuneo, in una giornata caratterizzata dal maltempo, con nebbia e pioggia, un incidente aereo costò la vita a otto persone, tra le quali il pilota, il deputato valdostano Corrado Gex.
    Sulla tragedia che ha percorso buona parte della storia valdostana se n’è tornato a parlare (indirettamente) questa mattina in Tribunale ad Aosta, davanti al giudice monocratico Marco Tornatore, nel processo per diffamazione che vede imputato Igino Melotti, 75 anni.
    A denunciarlo è stato Cesarino Balbis, 81 anni, che all’epoca della disgrazia faceva parte del consiglio di amministrazione dell’Aero Club VdA. Rappresentata dall’avvocato Corrado Bellora, la persona offesa – chiamata a deporre in aula – ha dichiarato: «E’ ormai da parecchi anni, saranno dieci, che la persona qui di fronte (riferendosi a Melotti, ndr) sostiene che io ho comunicato notizie false» in riferimento all’incidente aereo nel quale perse la vita Corrado Gex. «Ha mandato mail a centinaia di persone, mi accusa di essere falso e bugiardo – ha affermato ancora Balbis –. Il fatto è che io conoscevo bene Corrado Gex, quel giorno c’era cattivo tempo su Ceva, d’altra parte ci sono due sentenze del Tribunale di Mondovì che parlano chiaro. Eppure qualcuno per mettersi in mostra ha parlato di attentato, diffamandomi in tutta Italia. C’è chi mi accusa di essere falso e bugiardo».
    Al centro delle indagini coordinate dal sostituto procuratore Pasquale Longarini ci sono tre mail, inviate da Igino Melotti nell’ordine il 23 aprile, il 15 maggio e il 2 agosto 2014.
    In attesa dell’esame dell’imputato, in programma nell’udienza del 29 aprile, la difesa di Igino Melotti, rappresentato in aula dall’avvocato Veronica Menegatti, ha voluto insistere sulla proprietà del velivolo Pilatus Porter che precipitò quel 25 aprile 1966 in Piemonte.
    «Lei davanti al Tribunale di Mondovì dichiarò che il Pilatus era di proprietà dell’Aero Club – ha affermato l’avvocato Menegatti –: come ha fatto a sostenere questa circostanza se l’ENAC dichiarò invece che la proprietà del velivolo era delle Officine Aeronavali?».
    Secondo quanto emerso nel corso del dibattimento, nemmeno un mese prima della tragedia Corrado Gex avrebbe stipulato una scrittura privata con le Officine Aeronavali per l’acquisizione della proprietà del Pilatus Porter, passaggio che sarebbe dovuto essere formalizzato attraverso una voltura che, però, non avvenne mai a causa dello schianto.
    «Ricevemmo degli atti dalle Officine Aeronavali sulla liquidazione del velivolo da parte delle assicurazioni, quindi è ovvio che il Pilatus fosse ritenuto dell’Aero Club», ha replicato stizzito Cesarino Balbis, che alla domanda della difesa di Melotti sul «perché quella scrittura privata non è mai saltata fuori?», ha risposto: «Bisognerebbe chiederlo a Corrado Gex oppure alle Officine Aeronavali».
    Tra i testimoni chiamati a deporre è comparso anche Bruno Milanesio, attuale amministratore unico della società di scopo ‘Nuova Università Valdostana’, che in riferimento alla sua carica ricoperta nel 1966 in seno all’Aero Club Vda, ha commentato: «Fui presidente per un breve periodo, ma non ricordo quando. Stiamo parlando di 50 anni fa».
    L’udienza del processo è stata aggiornata al prossimo 29 aprile.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.