Adunata Alpini: atteso un migliaio di valdostani
ATTUALITA'
di news il
14/05/2016

Adunata Alpini: atteso un migliaio di valdostani

Conto alla rovescia per l’evento clou della 89ª Adunata nazionale degli Alpini. Sono circa un migliaio gli Alpini attesi nella vicina Asti; molti sono già ad Asti, organizzati in allegre comitive. Saranno anche tanti, domani, i sindaci che sfileranno con le rispettive sezioni di appartenenza; tanti saranno loro stessi Alpini, tanti saranno a rappresentare le loro comunità: una consuetudine consolidata ormai dall’Adunata del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia a Torino, nel 2011. Nel giorno della grande festa popolare del sabato tra incontri e vecchi ricordi di naja, è stato “pizzicato”, tra gli altri, ad Asti il sindaco di Gressan Michel Martinet. «All’Adunata non partecipa il sindaco ma l’Alpino Michel Martinet  – ha sottolineato – il fatto di poter sfilare domani indossando la fusciacca è motivo per me di doppio orgoglio ed emozione: con il tricolore addosso, infatti, sfilerà con me tutta la comunità di Gressan, che si riconosce integralmente nei valori che hanno espresso ed esprimono gli Alpini. I valori una società sana, determinata e solidale: il posto adatto dove fare vivere i nostri figli».Nella foto di Stefano Meroni, Michel Martin con un gruppo di gressaën.(stefano meroni inviato ad Asti)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Simone Corsini e Fabiola Conti si prendono di forza la 100 miglia Les Sentiers des Valdôtains
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; ottimo terzo posto di Daniele Calandri
il 19/07/2025
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; o...