Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Polizia: calano i furti, raddoppiano gli arrestati
    CRONACA
    di news il
    26/05/2016

    Polizia: calano i furti, raddoppiano gli arrestati

    Celebrazioni per il 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, quelle che questa mattina ad Aosta hanno avuto quale prologo la deposizione di una corono d’alloro ai caduti, davanti al monumento alla memoria realizzato all’esterno della Questura.Alle 11, quindi, la manifestazione si è trasferita nel salone ‘Maria Ida Vigilino’ di palazzo regionale, dove – alla presenza di autorità civili e militari – il questore di Aosta, Pietro Ostuni, ha tracciato il bilancio dell’attività 2015 della Polizia in Valle d’Aosta.«In quest’ultimo anno abbiamo registrato un decremento dei reati di maggiore evidenza del 12% circa, in particolare una diminuzione generale dei furti da 1946 (dei quali 401 in abitazione e 35 di autovetture, ndr) a 1679 (dei quali 419 in abitazione e 28 di autovetture, ndr) nel raffronto dei periodi maggio 2014/aprile 2015 e maggio 2015/aprile 2016», ha esordito il questore nel suo discorso, aggiungendo: «Rimane comunque significativo il numero dei furti in appartamento su cui stiamo da tempo concentrando la nostra attenzione operativa dal punto di vista preventivo e investigativo. I dati del primo quadrimestre del 2016 fanno ben sperare perché notiamo una flessione, ossia 119 furti rispetto ai 136 del 2015».Per quanto riguarda gli altri reati, sostanzialmente stabile il numero di estorsioni perpetrate – 17 contro le 18 del periodo maggio 2014/aprile 2015 – mentre risultano in aumento le truffe e le frodi informatiche, salite da 350 a 363.Per quanto attiene agli arrestati, il numero di persone finite con le manette ai polsi sono di fatto raddoppiate, passando dai 44 del maggio 2014/aprile 2015 agli 89 del maggio 2015/aprile 2016. A tal proposito, il questore Pietro Ostuni ha spiegato: «Altro dato significativo è rappresentato dal numero delle persone tratte in arresto, decisamente cresciuto, e dalle attività di prevenzione generale volte a contrastare anche il fenomeno dell’immigrazione irregolare, che ha portato all’aumento delle espulsioni con accompagnamento in frontiera e presso i centri di identificazione ed espulsione». In un simile contesto, però, Ostuni ha puntualizzato: «In tema di sicurezza, occorrerebbe un maggior rigore normativo per combattere il crimine diffuso. C’è bisogno di pene immediate e reali».Tra i diversi aspetti toccati dal questore nel suo discorso, particolare accento è stato posto sull’impegno profuso dalla Polizia nel contrasto di fenomeni di criminalità e microcriminalità ad Aosta e nella Plaine, «controlli straordinari a cadenza bisettimanale» – effettuati in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Torino – che hanno comportato un «considerevole incremento del numero delle persone (oltre 10.000 in più) e delle vetture controllate (circa 3600 in più)», senza dimenticare che – in seno al Gruppo Interforze Antimafia – «nel corso di un anno sono state adottate quattro interdittive» all’indirizzo di altrettante società operanti in Valle d’Aosta nell’edilizia e nel settore del movimento terra.In diminuzione il numero di denunciati (da 417 a 386), nell’ambito delle attività poste a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti la Squadra mobile ha provveduto nell’ultimo anno al sequestro poco meno di un chilogrammo di droga, per la maggior parte hashish (211 grammi), cocaina (207 grammi) ed eroina (200 grammi).

    I premiatiENCOMIO: Assistente Capo Luca Tomei, Agente Sebastiano Lopes, Agente Antonio Sangineto, Assistente Capo Nicola Esposto.LODE: Sostituto Commissario Valter Martina, Assistente Capo Fabrizio Levada, Vice Sovrintendente Maurizio Adamo, Ispettore Capo Lara Del Piano, Assistente Sergio Framarin, Assistente Capo Riccardo Leo Gallina, Ispettore Capo Luciano Molé, Sovrintendente Capo Michelangelo Furfaro, Vice Questore Aggiunto Francesco Menchiari, Assistente Bruno Paravisi, Assistente Enrico Serravalle.(patrick barmasse)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.