Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Le nuove mete esotiche: scopri le tante meraviglie del Sultanato dell’Oman
    ATTUALITA'
    di news il
    30/05/2016

    Le nuove mete esotiche: scopri le tante meraviglie del Sultanato dell’Oman

    Sei alla ricerca di una destinazione davvero speciale per le tue prossime vacanze? Se ami i soggiorni all’insegna dell’avventura e da sempre sogni di esplorare una terra ricca di fascino e mistero e ancora oggi quasi del tutto incontaminata, l’Oman è il luogo che stavi cercando. Il Sultanato dell’Oman è uno stato della penisola arabica, localizzato nella parte sud orientale e confinante con tutti i principali paesi di questa particolare regione. Stretto tra le alture della catena degli Al-Hajar e tra le acque del Golfo Persico e del Mar Arabico, il territorio omanita ospita un numero relativamente contenuto di insediamenti urbani: alle città presenti lungo la costa, tra cui la capitale del paese Muscat, si aggiungono solo i piccoli villaggi dell’entroterra, nei quali si respira un’atmosfera quasi sospesa nel tempo. L’Oman si distingue in maniera notevole dai grandi stati con i quali confina: pur disponendo di una certa ricchezza, derivante dalle importanti risorse minerarie e dai giacimenti di combustibili fossili, il paese non ha ceduto allo sviluppo urbano e all’ostentazione del lusso che caratterizza altri grandi centri urbani della regione, come Dubai negli Emirati Arabi Uniti. Allo stesso modo, l’Oman non è caratterizzato né dalla forte influenza della Sharia (la legge Islamica) che interessa l’Arabia Saudita, né dall’instabilità politica che affligge lo Yemen. In Oman, il sultanato ha saputo garantire una forte stabilità nel corso dei decenni, facendone oggi un paese in cui le libertà politiche sono limitate, ma dove il livello della sicurezza e della coesione sociale risulta essere molto elevato. La storia e la politica omanita si riflettono anche nella particolare cultura che si respira in tutto il paese: l’Oman è rimasto per secoli volontariamente chiuso a qualunque influenza esterna e, ancora oggi, nonostante il processo di internalizzazione avviato negli ultimi decenni, conserva un forte sentimento nazionalista e un attaccamento agli usi e ai costumi tradizionali molto sentito dalla popolazione. Dal punto di vista turistico, l’Oman rappresenta una destinazione molto sicura, che offre la possibilità di immergersi completamente nella magia della cultura araba, scoprendone tutti gli aspetti più affascinanti, con il vantaggio di poter usufruire di un cambio favorevole e di un costo della vita relativamente contenuto. Il punto di forza dell’Oman è rappresentato dalla grande varietà del suo territorio, che va dalle regioni montuose alle meravigliose spiagge della costa, passando per gli sconfinati deserti che caratterizzano tutta la parte centrale del paese. Le città e i villaggi omaniti sono in grado di lasciare senza fiato qualunque visitatore grazie alle imponenti costruzioni che rappresentano esempi brillanti della maestria e della sapienza nell’arte della costruzione di questi popoli, ma il vero spettacolo per i viaggiatori provenienti da qualunque parte del mondo è offerto dalla natura del luogo, che si conserva incontaminata e, in alcuni casi, ancora inesplorata, anche a causa dell’inospitalità di alcune località. Avventurarsi alla scoperta delle bellezze naturali dell’Oman è una delle esperienze più avvincenti che un soggiorno nel paese è in grado di offrire. Per godere al massimo delle tante attività organizzate per i turisti, occorre programmare con attenzione il viaggio, stabilendo con il giusto anticipo le tappe della propria visita e le strutture turistiche presso le quali trascorrere la notte, ma anche prenotando i tour guidati, le escursioni nell’entroterra e l’ingresso nei musei e nei monumenti. Sul web, si possono reperire molte informazioni utili, avendo però l’accortezza di consultare le pagine di un’agenzia di viaggi che organizza tour in Oman già da molti anni. I tour operator più validi propongono pacchetti completi che, ad un costo contenuto, consentono di visitare tutte le principali attrazioni del paese, senza lasciare al caso nessun aspetto organizzativo e selezionando per i viaggiatori alloggi che garantiscono il migliore rapporto qualità/prezzo. La capitale Muscat e le altre città principali dell’Oman, come Sur e Salalah, ospitano monumenti, piazze, palazzi, moschee e musei che rappresentano il fiore all’occhiello della cultura omanita. Dal punto di vista naturalistico invece, l’attrazzione più apprezzata dai visitatori è sicuramente il Wahiba Sands, il grande deserto dalle sabbie rosso-brunastre, dove è possibile sperimentare l’esperienza di una notte trascorsa in tenda tra le dune oppure di una passeggiata in sella ai dromedari. Nelle regioni dell’entroterra è possibile visitare numerosi forti e castelli che svettano tra le sabbie del deserto, le wadi, ovvero le stupefacenti oasi dalle acque cristalline, nonché attrazioni molto particolari, come il Bimmah Sinkhole, un grande cratere formatosi per sprofondamento che raccoglie al suo interno splendide acque verdi-azzurre, dove è persino possibile concedersi un piacevole bagno. Tante sono le attività a cui è possibile dedicarsi per vivere davvero in prima persona la bellezza e la forza del territorio omanita: le zone costiere sono mete predilette per gli amanti delle immersioni, dello snorkeling e del kitesurf, ma anche per chi desidera dedicarsi all’osservazione della fauna locale e incontrare delfini e tartarughe durante il periodo della deposizione e della schiusa delle uova. Immancabile, poi, è una visita presso i souk, gli inconfondibili mercati arabi, luoghi animati dove vengono scambiate merci di ogni genere e dove è possibile ammirare esempi della maestria della popolazione locale nella lavorazione della ceramica, dei metalli e delle stoffe. L’aspetto che fa dell’Oman una delle destinazioni più consigliate per chi è alla ricerca di un viaggio che abbia davvero il sapore della scoperta e che permetta di conoscere una cultura distante e ricca di fascino è legato al fatto che il paese non è ancora stato investito dal turismo di massa e dalla conseguente perdita di identità che molto spesso ne deriva. Tanto immergendosi nella natura del luogo che aggirandosi per le strade delle città e dei villaggi, è possibile respirate un’atmosfera unica e, per molti versi, davvero magica.

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.