Caso BCCV Fénis: indagato assessore Ego Perron
CRONACA
di news il
22/06/2016

Caso BCCV Fénis: indagato assessore Ego Perron

Presunte promesse di favori e di utilità. E’ questa l’ipotesi di reato – più precisamente di nuova concussione – formulata dalla Procura della Repubblica di Aosta nell’ambito del fascicolo – anticipato l’11 gennaio scorso da Gazzetta Matin – che vede ora formalmente iscritti nel registro degli indagati l’assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio, Ego Perron, il presidente della Banca di credito cooperativo valdostana, Marco Linty, e il presidente della società controllata Bâtiments Valdôtains Srl, Martino Cossard.Più nel dettaglio, l’attenzione degli inquirenti si è concentrata sull’operazione che, promossa a ridosso del 19 aprile 2015, data di convocazione dell’assemblea dei soci della BCCV per il rinnovo del cda, ne infiammò di fatto la campagna elettorale.Le polemiche – con tanto di raccolta firme da parte di un centinaio di soci correntisti – scoppiarono una volta appreso del progetto di trasferimento della filiale di Fénis della Banca di credito cooperativo valdostana dalla sede di proprietà di località Chez Sapin ai locali in affitto presso l’ex bar ristorante Lo Bistrot, la cui proprietà è riconducibile all’attuale assessore regionale.L’operazione, che aveva già incassato il via libera del cda della Banca, che oltre a fissare in 27 mila euro il canone annuale da corrispondere, deliberò i lavori di adeguamento (a sue spese) dei locali attraverso la società controllata Bâtiments Valdôtains Srl di Martino Cossard, fu di fatto bloccata a causa di un vincolo sul Piano regolatore generale comunale di Fénis tuttora presente, per la soddisfazione dei numerosi soci che sollecitarono a gran voce e in più occasioni un ripensamento da parte dei vertici della Banca.Vincolo a cui, dato l’accordo raggiunto (poi revocato), in un primo momento nessuno dei soggetti interessati aveva evidentemente fatto cenno o comunque prestato attenzione.Interpellato a riguardo, l’assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio, Ego Perron, conferma: «Ho ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, al momento non ho altro da aggiungere perché aspetto di poter prendere visione degli atti per avere qualche elemento in più».(pa.ba.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...