Mafia: Consiglio Stato conferma interdittive per imprese Aosta
CRONACA
di news il
04/10/2016

Mafia: Consiglio Stato conferma interdittive per imprese Aosta

Il Consiglio di Stato ha respinto le richieste di sospensiva delle interdittive antimafia emesse il 9 maggio 2016 dal questore di Aosta, Pietro Ostuni, nei confronti delle imprese edili Ag.f. srl e I.c.f. srl di Aosta, entrambe con sede in via Losanna 10. La richiesta di sospensiva era già stata rigettata dal Tar la cui sentenza di merito è attesa per novembre. Per i giudici amministrativi di secondo grado «l’appello cautelare non presenta evidenti elementi di fondatezza in ordine alla sufficienza del quadro indiziario per supportare l’attualità del pericolo di infiltrazione o condizionamento nella gestione della società appellante». Al momento delle interdittive, la maggioranza delle quote delle due società erano in mano alla stessa donna Maria Candito, 65 anni di Pallanzeno, in provincia di Verbania. Suo figlio, Angelo Aiello, socio Ag.f e dipendente I.c.f., era stato condannato in via definitiva nel 2008 con l’accusa di aver venduto nel 2001 cinque chilogrammi di esplosivo da cava a una cosca della ‘ndrangheta del Canavese.(remewsvda.it)

Cva festeggia 25 anni: nel 2024 654 milioni di euro di valore condiviso per la Valle d’Aosta
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e 30 agosto con Vincenzo Schettini e Max Gazzè
di Erika David 
il 11/07/2025
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e...