Courmayeur, bando asili nido: Roveyaz chiede controllo rigoroso
ATTUALITA'
di news il
20/10/2016

Courmayeur, bando asili nido: Roveyaz chiede controllo rigoroso

Arriva a seduta conclusa l’appello della consigliera e capogruppo di minoranza, Raffaella Roveyaz, al Consiglio comunale di Courmayeur: «chiedo alla giunta e all’assessore competente di prestare la massima attenzione alla qualità del servizio che rischia di essere compromessa dai tagli». Roveyaz si riferisce all’appalto dell’affidamento in concessione del servizio di asilo nido comprensoriale dell’Unité des Communes Valdigne Mont Blanc, che riguarda gli asili nido di Courmayeur, La Salle, La Thuile e Morgex, affidato con un ribasso dell’8% alla cooperativa Leone Rosso.

La consigliera è direttamente coinvolta in quanto tra le coordinatrici della cooperativa sociale La Libellula, partner in associazione temporanea d’impresa per alcuni servizi con la cooperativa La Sorgente che ha fondato e gestito per 19 anni l’asilo nido La Crèche Léonard di Courmayeur e gli altri nidi della Valdigne. «Niente da dire su chi ha vinto, per carità – precisa Roveyaz -, si chiama concorrenza. Spiace però che il ribasso diventi uno dei criteri più importanti per l’aggiudicazione di un bando di questo tipo. I tagli non si fanno di certo su pannolini, ma sul personale e questo rischia di compromettere la qualità del servizio».

Il bando

La base d’asta per l’aggiudicazione del servizio era di 1 milione 351mila 240 euro, il criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sei le offerte da parte di cooperative. A vincere, come emerso al termine del Consiglio comunale di questo pomeriggio, la cooperativa sociale Leone Rosso di Aosta.

I commenti

«Abbiamo sempre mantenuto una grandissima attenzione sul sociale e continueremo senz’altro a farlo – assicura la sindaca Fabrizia Derriard -, sarà interessante capire se l’abbassamento delle tariffe si rifletterà sul servizio come è successo per la refezione scolastica dove il risparmio per l’amministrazione è molto elevato, ma la qualità è buona e non abbiamo mai avuto così tanti bambini in mensa. L’equazione minor prezzo = disservizio è una cosa che va verificata e non sempre è vera – aggiunge Derriard -. Chiaro è che se uno vince l’appalto poi deve rispettare i termini del bando». «Continueremo, come abbiamo sempre fatto, a controllare la qualità del servizio» chiude il discorso l’assessore alle politiche sociali, Daniela Scalvino. In foto la consigliera Raffaella Roveyaz (erika david)

 

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria