Courmayeur, bando asili nido: Roveyaz chiede controllo rigoroso
ATTUALITA'
di news il
20/10/2016

Courmayeur, bando asili nido: Roveyaz chiede controllo rigoroso

Arriva a seduta conclusa l’appello della consigliera e capogruppo di minoranza, Raffaella Roveyaz, al Consiglio comunale di Courmayeur: «chiedo alla giunta e all’assessore competente di prestare la massima attenzione alla qualità del servizio che rischia di essere compromessa dai tagli». Roveyaz si riferisce all’appalto dell’affidamento in concessione del servizio di asilo nido comprensoriale dell’Unité des Communes Valdigne Mont Blanc, che riguarda gli asili nido di Courmayeur, La Salle, La Thuile e Morgex, affidato con un ribasso dell’8% alla cooperativa Leone Rosso.

La consigliera è direttamente coinvolta in quanto tra le coordinatrici della cooperativa sociale La Libellula, partner in associazione temporanea d’impresa per alcuni servizi con la cooperativa La Sorgente che ha fondato e gestito per 19 anni l’asilo nido La Crèche Léonard di Courmayeur e gli altri nidi della Valdigne. «Niente da dire su chi ha vinto, per carità – precisa Roveyaz -, si chiama concorrenza. Spiace però che il ribasso diventi uno dei criteri più importanti per l’aggiudicazione di un bando di questo tipo. I tagli non si fanno di certo su pannolini, ma sul personale e questo rischia di compromettere la qualità del servizio».

Il bando

La base d’asta per l’aggiudicazione del servizio era di 1 milione 351mila 240 euro, il criterio di aggiudicazione quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sei le offerte da parte di cooperative. A vincere, come emerso al termine del Consiglio comunale di questo pomeriggio, la cooperativa sociale Leone Rosso di Aosta.

I commenti

«Abbiamo sempre mantenuto una grandissima attenzione sul sociale e continueremo senz’altro a farlo – assicura la sindaca Fabrizia Derriard -, sarà interessante capire se l’abbassamento delle tariffe si rifletterà sul servizio come è successo per la refezione scolastica dove il risparmio per l’amministrazione è molto elevato, ma la qualità è buona e non abbiamo mai avuto così tanti bambini in mensa. L’equazione minor prezzo = disservizio è una cosa che va verificata e non sempre è vera – aggiunge Derriard -. Chiaro è che se uno vince l’appalto poi deve rispettare i termini del bando». «Continueremo, come abbiamo sempre fatto, a controllare la qualità del servizio» chiude il discorso l’assessore alle politiche sociali, Daniela Scalvino. In foto la consigliera Raffaella Roveyaz (erika david)

 

Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...
IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...