Tradizioni, ai combats des chèvres la doppietta di Favre
ATTUALITA'
di news il
13/11/2016

Tradizioni, ai combats des chèvres la doppietta di Favre

Sono Stella, Mignon, Nera e Furia le regine di Tour d’Héreraz, nella seconda batailla de tchevre organizzata dal Comitato presieduto da Ugo Darbaz. Ieri, domenica, nella storica arena di Tour d’Hereraz, a Perloz, si sono sfidate 168 capre di proprietà di 36 allevatori. E’ stata una domenica da incorniciare per Ferruccio Favre che ha trionfato in prima e terza categoria, grazie alle prestazioni di Stella e di Nera, strappando entrambi i titoli proprio a Ugo Darbaz che si consola con le vice regine Iena e Tequila.

La classifica Prima categoria: 1ª Stella di Ferruccio Favre; 2ª Iena di Ugo Darbaz; terze-quarte Cinara di Leo Yeuillaz e Graziosa di Renato Pramotton; quinte-ottave: Cinghialotto di Ugo Darbaz, Rosita di Gregorio Girod, Paprika di Alessio Maneglia, Marmotta di Claudio Domeneghini. Seconda categoria: 1ª Mignon di Alessio Maneglia, 2ª Negrita di Ornella Champurney, terze-quarte Stambeck di Gianni Pierin e Marmotta di Attilio Borettaz; quinte-ottave: Calandra di Aide Gros, Coca Cola di Didier Milesi, Serenella di Claudio Domenighini, Asmara di Gregori Girod. Terza categoria: 1ª Nera di Ferruccio Favre, 2ª Tequila di ugo Darbaz; terze.quarte Capinera di Ugo Darbaz, Nerina di Attilio Borettaz; quinte-ottave: Delice di Aide Gros, Grintosa di Claudio Domeneghini, Garofo di Jean Jacquin, Kitty di Stefano Dufour. Bime: 1ª Furia di Leo Yeuillaz, 2ª Edelweiss di Aide Gros, terze-qaurte: Croix Noire di Raphael Fey, Chamos di Aldo Jaccod; quinte-ottave: Ecureuil di Aide Gros, Chamos di Roberto Pinet, Shira di Luca Turini, Tiki Taka di Attilio Borettaz. Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 14 novembre, le fotografie, le interviste e i commenti da Tour d’Héréraz (re.newsvda)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...