Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rimborsopoli VdA: «Insofferenza verso controllo utilizzo fondi»
    CRONACA
    di news il
    01/12/2016

    Rimborsopoli VdA: «Insofferenza verso controllo utilizzo fondi»

    In questa vicenda «è come emersa un’epidermica insofferenza verso le funzioni di controllo» svolte «sull’utilizzo dei fondi», nell’ambito del quale «si è confusa l’attività di intercettazione del consenso politico sul territorio con l’attività istituzionale del gruppo».Questo uno dei passaggi più significativi della requisitoria del procuratore regionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta, Roberto Rizzi, nel doppio giudizio davanti al collegio della Sezione giurisdizionale dinanzi al quale questa mattina – in un’udienza durata poco più di due ore e mezza – sono state vagliate le posizioni dei capigruppo di Fédération Autonomiste nella XIII legislatura, Leonardo La Torre e Claudio Lavoyer, e della capogruppo del Pd, Carmela Fontana. Dopo i giudizi nei confronti di Francesco Salzone di Stella Alpina e Massimo Lattanzi del Pdl, nei confronti dei quali la Procura contabile ha contestato rispettivamente 417 mila euro (dei quali 196 mila riconducibili a un presunto danno all’immagine) e 368 mila euro, stamane il procuratore Rizzi ha contestato a La Torre 136.972 euro, a Lavoyer 22.150 euro e a Fontana 208.553 euro legati a un presunto uso illegittimo di fondi pubblici tra il 2009 e il primo semestre del 2013.Fédération AutonomisteIl colpo di scena il procuratore regionale Roberto Rizzi lo ha riservato in apertura di requisitoria, chiedendo la condanna per «dolo» sia di La Torre che di Lavoyer, ognuno per il periodo di permanenza a capo del gruppo.«In questo caso hanno agito consapevolmente, contravvenendo anche alle più minime regole sulla contabilità pubblica che regolano da quasi un secolo l’utilizzo della provvista pubblica», ha affermato l’accusa, facendo riferimento alla totale assenza di una «rendicontazione» che «doveva essere puntuale, attenta e coerente». In questo caso, invece, «manca completamente la relazione documentale tra spesa e sua giustificazione», in un contesto che – tra gli altri aspetti – sarebbe stato caratterizzato anche da un «fenomeno osmotico quasi automatico» di somme (oltre 60 mila euro) destinate dal gruppo al giornale del movimento, «non edito dal gruppo e tra l’altro nemmeno pubblicato nel 2012», ha dichiarato ancora il procuratore Rizzi.Dal canto suo, il difensore di Leonardo La Torre e Claudio Lavoyer, l’avvocato Fabrizio Callà, come le precedenti difese di Salzone e Lattanzi, ha insistito sul fatto che la normativa regionale in vigore nel periodo considerato (la legge regionale 6/1986) «non imponeva la tenuta delle pezze giustificative delle spese», soffermandosi poi sul verbale dell’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del 27 luglio 1998, a riguardo del quale l’accusa aveva precisato: «Fu un atto (tra l’altro a quell’epoca Claudio Lavoyer faceva parte proprio dell’ufficio di Presidenza, ndr) che individuò la necessità del mantenimento delle pezze giustificative per almeno tre anni».L’avvocato Callà in merito ha replicato: «Si tratta di un verbale, di un brogliaccio, mai trasfuso in una delibera giuridicamente rilevante», aggiugendo: «Non c’è spazio per dichiarazioni di illegittimità delle spese, così come prospettato invece dalla Procura, visto che i rendiconti sono stati dichiarati regolari e quindi legittimi già dalla Sezione di controllo della Corte dei Conti».Un’affermazione che ha immediatamente fatto balzare in piedi il procuratore regionale Roberto Rizzi, che ha risposto: «Citazioni interessanti e pure suggestive, ma non pertinenti, perché non stiamo affrontando un giudizio di resa del conto, bensi di responsabilità. E’ tutta un’altra cosa».Partito democratico«Qui la documentazione in gran parte c’è, ma dimostra spese non inerenti, come quelle per enoteca, ferramenta, pensierini, erboristeria, assai poco confacenti a fini istituzionali», ha aperto la requisitoria il procuratore regionale Roberto Rizzi nel giudizio relativo a Carmela Fontana.«Ci sono poi spese che meravigliano, come per la cocomerata democratica, per la festa della capra, il motorino per la lotteria della Festa dell’Unità e i premi per il torneo di belote, ovvero tipiche attività di intercettazione del consenso che andavano fatte con i soldi del partito e non del gruppo», ha quindi aggiunto.Per quanto riguarda la difesa, sempre rappresentata dall’avvocato Fabrizio Callà, questa ha ribadito «l’assoluta inerenza delle spese, tra l’altro tutte documentate», spiegando come – oltre al fatto che in tutte le manifestazioni organizzate fossero presenti (anche) i consiglieri regionali per informare il pubblico sulle attività del gruppo in Consiglio Valle – «il gruppo utilizzava locali, dipendenti e dotazioni strumentali del partito», motivo per cui vi sarebbe stato «un accordo tra il partito e il gruppo per ristorare in qualche modo tali utilizzi. Tecnicamente si chiama accollo», ha spiegato l’avvocato Callà, che ha concluso: «Il capogruppo è una figura politica, il soggetto gestore dei fondi era il tesoriere (Gianni Rigo, ndr), quindi sollevo l’interruzione del nesso di causalità» in riferimento alla «colpa grave» contestata dalla Procura a Carmela Fontana.In conclusione, con le sentenze dei due giudizi attese nelle prossime settimane, il procuratore regionale Roberto Rizzi ha replicato: «Non basta la giustificazione mediata delle spese, ci deve essere una giustificazione diretta, mai trovata. Il rapporto diretto è tra Consiglio e gruppo».I prossimi giudiziPer quanto attiene ai giudizi di responsabilità sul presunto uso illegittimo dei fondi ai gruppi consiliari dal 2009 al primo semestre del 2013, all’appello mancano ancora gli allora capigruppo di Alpe, Roberto Louvin e Patrizia Morelli, ai quali verrebbero contestati 121 mila euro, e dell’Union Valdôtaine, Diego Empereur, al quale verrebbero contestati 657 mila euro.Nella foto il collegio della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti con – a sinistra – il procuratore regionale Roberto Rizzi e – di spalle – l’avvocato Fabrizio Callà. (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.