Referendum, il Comitato del No: «Rollandin, più cautela nei commenti»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/12/2016

Referendum, il Comitato del No: «Rollandin, più cautela nei commenti»

Non si sono ancora spenti gli echi dei risultati del referendum costituzionale di domenica. Con una nota il Comitato del No replica alle dichiarazioni del presidente della Regione, Augusto Rollandin, al quale consiglia «maggiore cautela nel commentare i risultati del referendum». Il Comitato sottolinea come «Il 4 dicembre la maggioranza dei valdostani ha bocciato, insieme alla riforma Renzi-Boschi, la lettura rassicurante e fuorviante offerta, in ordine agli impatti sull’autonomia, dall’Union valdôtaine». secono i promotori del No i valdostani erano «consapevoli della inconciliabilità tra il disegno accentratore della riforma e i principi dell’autonomia», quindi «chiamare in causa, ora, il “voto di pancia”, come fa il presidente della Regione, vuol dire disconoscere l’intelligenza degli elettori. La realtà – concludono Valeria Fadda, Luca Scacchi e Domenico Palmas del comitato – è che un accordo basato sulla mera convenienza del momento con il partito di governo ha rischiato di portare la nostra Regione su una strada molto pericolosa. La gente, semplicemente, lo ha capito. Un po’ di autocritica, da parte di chi rappresenta i valdostani, non farebbe male». (re.newsvda.it)

 

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...