Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Spese
    CRONACA
    di news il
    19/12/2016

    Spese dei gruppi consiliari: condannati La Torre e Lavoyer

    Gestione dei fondi dei gruppi consiliari tra il 2008 e il 2013: dopo il capogruppo di Stella Alpina, Francesco Salzone (290.000 euro), la Corte dei conti della Valle d’Aosta ha condannato anche gli ex capigruppo di Federation Autonomiste, Leonardo La Torre e Claudio Lavoyer a risarcire rispettivamente 74.452 euro e 22.150 euro.Per la Corte dei conti valdostana “non v’è dubbio che, in assenza di idonea documentazione probatoria dell’afferenza delle spese ai compiti istituzionali del Gruppo, sussista l’illegittimità del rimborso delle spese stesse, e da ciò derivi un danno erariale di pari ammontare”.

    “Alla luce dei criteri già adottati dalla giurisprudenza di questa Corte (cfr., fra le altre, Sezione Liguria n. 75 del 26 luglio 2016) – si legge nella sentenza -, si ritiene pertanto di considerare legittime, fra quelle contestate dalla Procura, le sole spese relative a finalità compatibili con l’attività di un Gruppo consiliare, identificate con le erogazioni a favore del giornale del movimento politico di appartenenza del Gruppo”.

    I finanziamenti

    Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ha erogato a favore del Gruppo consiliare Fédération Autonomiste (composto da due consiglieri La Torre e Lavoyer) le somme di € 38.539,20 nel 2009, € 38.808,96 nel 2010, € 39.429,84 nel 2011 e € 40.494,48 nel 2012 (per un totale di € 157.272,48), quale contributo per le spese di funzionamento del Gruppo, ai sensi della L.R. 17 marzo 1986, n. 6.

    Il modus operandi

    I contributi venivano versati su di un conto corrente intestato al Gruppo, sul quale era legittimato ad operare il capogruppo (La Torre fino al 25 luglio 2012, poi Lavoyer ).I citati contributi sono stati utilizzati sia con prelievi in contante (La Torre per € 76.860,00; Lavoyer per € 16.950,00), sia tramite bonifici a favore del movimento politico Fédération Autonomiste, prevalentemente quali contributi al giornale del movimento stesso, “La Voix Autonomiste” (La Torre € 60.102,00 e Lavoyer € 5.200,00), per un totale di € 159.122,00.Il danno erariale determinatosi per la Regione – secondo la Procura Regionale – ammonta dunque ad € 136.972,00 (La Torre) e € 22.150,00 (Lavoyer), per un totale di € 159.122,00. L’ammontare supera l’importo dei finanziamenti corrispondenti al periodo considerato, essendo state utilizzate quote di contributi costituenti avanzo di cassa degli anni precedenti.

    Il calcolo del danno

    Le spese da ritenersi legittime per erogazioni al giornale del partito sono state valutate equitativamente nella somma di € 1.000,00 al mese per gli anni 2010 e 2011 (per un totale di € 24.000,00), tenendo conto anche della perizia di parte, prodotta in sede penale, secondo la quale “la percentuale di presenza del Gruppo all’interno del giornale si attestava per ogni numero edito negli anni 2009, 2010, 2011, in almeno il 90% degli spazi disponibili”. Non sono state ritenute legittime dette spese relativamente al 2012, risultando che in tale anno il giornale non è stato pubblicato.Pertanto, il danno totale si riduce a € 96.602,00 di cui € 22.150,00 imputabili alla condotta del Lavoyer ed € 74.452,00 ascrivibili alla condotta del La Torre”.La Corte ritiene “di identificare l’elemento soggettivo nella colpa grave, per la negligenza mostrata nel non provvedere a fornire idonea documentazione giustificativa; si ritiene altresì sussistente il dolo per quanto riguarda le spese non ammissibili, in quanto non relative all’attività del Gruppo consiliare”.

    La difesa

    L’avvocato Fabrizio Callà, in risposta al pubblico ministero, il procuratore generale della Corte dei conti, Roberto Rizzi, ha osservato che “il capogruppo non è agente contabile; che non vi erano obblighi di documentazione, nè indicazioni in tal senso da parte degli Uffici del Consiglio regionale; che il Gruppo non è organo del Consiglio; che le spese per il giornale, documentate dai bonifici, sono state ritenute legittime dal Giudice penale e dalla Sezione del Controllo, quindi sono spese inerenti”.

    La replica

    In sede di replica, Il p.m. Roberto Rizzi ha detto che “non si tratta di resa del conto (che afferisce alla funzione di controllo), ma di responsabilità contabile per non inerenza delle spese”.

    La prescrizione

    La Sezione giurisdizionale ha ritenuto di accogliere l’eccezione proposta in via subordinata dalla difesa: essendo prevista la rendicontazione nel febbraio dell’anno successivo, deve ritenersi prescritta l’azione per le spese relative all’anno 2009, rendicontate nel febbraio 2010. Il danno contestato va dunque ridotto dell’importo di € 38.539,20 addebitati al La Torre, all’epoca capogruppo.

    (re.newsvda.it)

     

     

     

     

     

     

     

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    La Magdeleine: tutto pronto per Du blé au pain
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    La Magdeleine: tutto pronto per Du blé au pain
    Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre un ricco programma di intrattenimento
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Sabato 30 settembre e domenica primo ottobre un ricco programma di intrattenimento
    this is a test{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    La Fontina entra nel Ministero, obiettivo: promuovere la Dop nella ristorazione
    Agro-alimentare
    La Fontina entra nel Ministero, obiettivo: promuovere la Dop nella ristorazione
    Incontro a Roma con il ministro Francesco Lollobrigida al quale ha partecipato anche Fulvio Blanchet, presidente del Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Incontro a Roma con il ministro Francesco Lollobrigida al quale ha partecipato anche Fulvio Blanchet, presidente del Consorzio Produttori e Tutela del...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Lutto: martedì 26 l’ultimo saluto a Luciano Serravalle, il mediano dal bel sinistro
    Lutto
    Lutto: martedì 26 l’ultimo saluto a Luciano Serravalle, il mediano dal bel sinistro
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 14.30 nella chiesa di Saint-Maurice a Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 14.30 nella chiesa di Saint-Maurice a Sarre
    this is a test{"sarre":"Sarre"}
    Lutto: addio a Michele Maurino, il carabiniere che che scortava Papa Giovanni Paolo II
    Lutto
    Lutto: addio a Michele Maurino, il carabiniere che che scortava Papa Giovanni Paolo II
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 10 nella chiesa di Maria Immacolata, ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    I funerali saranno celebrati martedì 26 settembre alle 10 nella chiesa di Maria Immacolata, ad Aosta
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Cervino SpA: Federico Maquignaz confermato presidente e Ad
    POLITICA & ECONOMIA
    Cervino SpA: Federico Maquignaz confermato presidente e Ad
    Il governo regionale ha anche nominato Giacomo Biancardi quale presidente del collegio sindacale
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Il governo regionale ha anche nominato Giacomo Biancardi quale presidente del collegio sindacale
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Milano Cortina 2026: Valle d’Aosta disponibile a aiutare organizzazione in difficoltà
    POLITICA & ECONOMIA
    Milano Cortina 2026: Valle d’Aosta disponibile a aiutare organizzazione in difficoltà
    Martedì 26 settembre il presidente della Regione, Testolin e l'assessore, Grosjacques incontrano il presidente del Coni, Malagò
    di Luca Mercanti 
    il 25/09/2023
    Martedì 26 settembre il presidente della Regione, Testolin e l'assessore, Grosjacques incontrano il presidente del Coni, Malagò
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.