Vertici Cva a casa: nessuna novità e le minoranze scalpitano
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/02/2017

Vertici Cva a casa: nessuna novità e le minoranze scalpitano

Quali modalità di reclutamento per presidente e direttore della società Compagnia valdostana delle acque? E’ l’interrogativo che ha posto in aula il capogruppo di Alpe Albert Chatrian che ha ricordato come, il Consiglio Valle, abbia sfiduciato Riccardo Trisoldi e Paolo Giachino, e ha chiesto conto delle azioni intraprese per dare corso a quanto approvato.Così nella risposta il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin: «La risoluzione approvata è stata trasmessa il primo febbraio alla Finaosta che deciderà nel prossimo consiglio di amministrazione sull’allontanamento e sulle modalità di reclutamento».«E’ una non risposta quella del Presidente. Non lasceremo cadere un dossier così delicato. Torneremo sull’argomento (nell’aria c’è aria di risoluzione)» sbotta Chatrian . Secco Gerandin: «Lei non è un passacarte Presidente, la sua risposta è poco rispettosa di quanto deciso in Consiglio.  Lei è il capo dell’esecutivo. Faccia il suo ruolo da politico».

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno