Regione: il presidente Pierluigi Marquis si è dimesso
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/10/2017

Regione: il presidente Pierluigi Marquis si è dimesso

La decisione assunta, secondo quanto riferito dal capo dell'esecutivo uscente, per responsabilità ma non legata all'avviso di garanzia per concorso in calunnia nell'ambito dell'inchiesta sul ritrovamento dei 25 mila euro nell'ufficio di presidenza

«Ho appena sottoscritto la lettera di dimissione che ho trasmesso al presidente del Consiglio». L’annuncio arriva dal presidente della Regione Pierluigi Marquis dopo una riunione di maggioranza (assente l’Uvp) durata oltre due ore. Il dimissionario Marquis si presenta ai giornalisti con il volto tirato. Prosegue: «Ho deciso di seguire l’invito della risoluzione presentata in Consiglio Valle la settimana scorsa e mi sono dimesso per senso di responsabilità. Non l’avevo fatto in aula per garantire tra la transizione tra il vecchio e nuovo governo. Come dissi in Consiglio la strada maestra era la mozione di sfiducia costruttiva e questa è arrivata sabato scorso, quindi mi dimetto».

Marquis, ho fiducia nella magistratura

Il Presidente uscente non lega la decisione all’avviso di garanzia ricevuto per concorso in calunnia nell’ambito dell’inchiesta sul ritrovamento di 25.000 euro nell’ufficio di presidenza. Indagati anche il suo segretario particolare Donatello Trevisan e l’ex presidente del Consiglio regionale Marco ViérinSpero che i dati acquisiti siano utili a dimostrare che sono completamente estraneo alla vicenda» sottolinea Marquis, riferendosi all’acquisizione da parte dal personale della squadra mobile e della Digos della questura di Aosta di documentazione, telefoni e computer in uso a Marquis, a Trevisan e a Viérin. Ribadisce: «Non ho fatto nulla, non ho difficoltà a giurarlo su quanto di più caro io abbia. Ho comunque fiducia nell’operato della magistratura». Con voce rotta dall’emozione aggiunge: «Sono sorpreso da questa triste e paradossale vicenda alla quale non pensavo di dovermi confrontare». Sulla dinamica del ritrovamento dei 25 euro – i cui contorni restano sfumati – tace: «Avrò modo di dimostrare quali sono stati i fatti. Sono stato consigliato di non dare elementi, all’epoca, per non pregiudicare l’attività investigativa. Quello che dovevo fare (ossia la denuncia) l’ho fatto». Durante le indagini sono state sentite circa quindici persone.  Marquis non è mai stato ascoltato.

Per domani, data di convocazione del Consiglio straordinario, il presidente Andrea Rosset ha convocato la Conferenza dei Capigruppo alle ore 8.30 al fine di programmare i lavori dell’Assemblea, visto che in base al Regolamento interno, è previsto che il Presidente del Consiglio ne dia comunicazione al Consiglio nella prima riunione utile, ossia nella sessione straordinaria di domani già convocata per discutere della mozione di sfiducia al Presidente della Regione depositata sabato 7 ottobre.

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...