Commemorazione, gli alpini ricordano i caduti al cimitero di Sant’Orso
ATTUALITA'
di Erika David  
il 02/11/2017

Commemorazione, gli alpini ricordano i caduti al cimitero di Sant’Orso

La cerimonia si terrà domani, venerdì 3 novembre, alle 11 con l'alzabandiera e gli inni

Da due anni gli Alpini aiutano gli Amici del Cimitero del Borgo di Sant’Orso nella pulizia, soprattutto quella delle tombe dei soldati caduti, una quindicina quelli sepolti nel piccolo cimitero di Sant’Orso prima che questo fosse chiuso nel 1930, dove riposano anche marinai e soldati che prestarono servizio agli ordini di Napoleone e di Garibaldi.

La sezione valdostana dell’associazione nazionale alpini anche quest’anno li ricorderà, con una cerimonia istituzionale, in programma nella mattinata di venerdì 3 ottobre, a partire dalle 11. Saranno resi gli onori «nel ricordo del loro sacrificio e di quello di tutti i soldati valdostani morti nella Grande Guerra – ricorda il capogruppo dell’Aosta , Carlo Gobbo -. Dopo l’alzabandiera saranno suonati gli inni e quindi, alla presenza di un picchetto d’onore del Centro Addestramento Alpino, leggeremo i nomi di questi ragazzi, molti dei quali si meritarono encomi e medaglie al valor militare».

La tomba di riferimento per gli alpini è quella di Louis Alliod, medaglia d’argento al valore militare che custodisce al suo interno la lapide posta dall’eroico Battaglione Aosta, unico reparto decorato con Medaglia d’Oro della Grande Guerra. Sul muro accanto alla Cappella del Conte Crotti è visibile la lapide del primo soldato valdostano morto nella Prima Guerra mondiale, François Mensio, medaglia di Bronzo al valore militare. Le tombe dei soldati saranno contraddistinte da un nastrino e da un mazzetto tricolore di fiori.

(s.m.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...