Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bankitalia: segnali di ripresa ma edilizia e occupazione restano al palo
    Economia & Lavoro
    di ebazzani il
    21/11/2017

    Bankitalia: segnali di ripresa ma edilizia e occupazione restano al palo

    Presentati oggi i dati sull'andamento congiunturale. Bene i servizi.

    Nel complesso l’economia valdostana migliora, ma rimangono ancora le difficoltà legate all’occupazione e al settore delle costruzioni. Questo è quanto è emerso durante la presentazione dell’aggiornamento congiunturale dell’economia della nostra regione relativo alla prima metà del 2017. «Si intravedono ancora piccoli segni di ripresa – ha spiegato Roberto Cullino – grazie al consolidamento della crescita in diversi settori, tra i quali i servizi, mentre il dato legato all’occupazione è in controtendenza rispetto al nord-ovest che mostra segnali di ripresa dal 2014».

    Migliorano industria, turismo e credito

    Segnali positivi arrivano dall’industria, che conferma i dati positivi di fine 2016. A beneficiare di questa ripresa sono state senza dubbio le aziende medio-grandi, anche se nell’ultimo periodo arrivano buone notizie anche da quelle più piccole.

    In base all’indagine della Banca d’Italia cresce il fatturato delle aziende di servizi non finanziari. Secondo il sondaggio effettuato su un campione di imprese con almeno 20 addetti, circa il 55 per cento di esse ha dichiarato di aver aumentato il fatturato nei primi 9 mesi dell’anno in corso, mentre il 15 per cento ne ha indicato un calo. Il traino, in questo caso, è rappresentato dal settore turistico che continua a crescere grazie soprattutto all’aumento dei turisti stranieri.

    Dell’andamento positivo del turismo benificiano anche tutte le attività a esso collegate: nei primi otto mesi dell’anno il numero dei passaggi sulle autostrade valdostane è cresciuto del 6,3 per cento per quanto riguarda i mezzi pesanti e del 2,4 per cento per quelli leggeri, mentre i passaggi nei trafori sono cresciuti del 3,2 per cento.

    Per quanto riguarda il credito, i primi mesi del 2017 hanno fatto riscontrare anche un consolidamento della ripresa grazie soprattutto alle famiglie, che hanno ottenuto finanziamenti per mutui e crediti al consumo per il 6 per cento in più rispetto allo scorso anno. Si riduce, invece, il credito verso le imprese che, dal canto loro, hanno fatto riscontrare un aumento della liquidità.

    Continua la crisi delle costruzioni

    Il rovescio della medaglia è rappresentato dal settore delle costruzioni, che prosegue nella sua discesa: su un campione di imprese valdostane con almeno 10 addetti, oltre il 40 ha dichiarato di aver sofferto un ulteriore calo del fatturato. La crisi del settore edilizio è testimoniata anche dai dati della Cassa edile regionale, che dal 2008 mostrano un calo pressoché ininterrotto dei lavoratori e delle ore lavorate.

    Un timido segnale positivo potrebbe arrivare dai bandi pubblici, che nei primi otto mesi del 2017 hanno raggiunto l’ammontare di 50 milioni di euro: sebbene sia quasi il triplo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, questo dato è pari a meno della metà della media dell’ultimo decennio.

    Bene il settore immobiliare, che mostra un aumento dello 0,7%.

    Cala ancora l’occupazione

    Di pari passo con la sofferenza del settore delle costruzioni, cala anche l’occupazione, che nei primi sei mesi dell’anno ha fatto riscontrare un meno 0,6 per cento, in controtendenza rispetto al resto del nord ovest. «Si tratta di un calo riconducibile alla crisi del settore edile – ha commentato Cullino – che in Valle d’Aosta è molto importante».

    Per quanto riguarda il genere, la flessione degli occupati ha interessato gli uomini (-1,4%), mentre è cresciuto il numero delle lavoratrici (+0,3%).

    (e.b.)

    Ultime News
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.