Tradizioni, da domani in edicola il 107° Messager Valdôtain
ATTUALITA'
di Erika David  
il 06/12/2017

Tradizioni, da domani in edicola il 107° Messager Valdôtain

L'almanacco espressione di una cultura e dello spirito di una comunità sarà acquistabile a partire da mercoledì 7 dicembre a 18 euro

«Parlare del Messager Valdôtain significa parlare della storia della Valle d’Aosta. Un almanacco che va oltre la raccolta degli episodi della vita quotidiana, che è anche approfondimento, cultura, uno strumento utilizzato spesso anche per le ricostruzioni storiche di un periodo». Così il presidente della Regione Laurent Viérin parla dell’ultima edizione del Messager Valdôtain, il numero 107, in edicola a partire da domani, mercoledì 7 dicembre.

Un album dei ricordi, uno strumento di ricerca e approfondimento e una sorta di oracolo per le previsioni meteo legate agli studi sulle fasi lunari «che ormai in pochi in Valle d’Aosta sanno ancora fare».

Oltre ai tradizionali appuntamenti con il Concours Cerlogne, la Rencontre Valdôtaine e la Festa della Valle d’Aosta, l’almanacco 2018, spiega il suo redattore Luigi Calderola, dedica spazio ai 50 anni dell’Association de Préhistoire et d’Archéologie, dell’Association Augusta e del Centre d’Études francoprovençales, e ancora ai 60 anni del Gruppo folkloristico di Gressoney e i 70 anni del Corpo di Sorveglianza del Parco Nazionale Gran Paradiso.

Pagine speciali sono dedicate al ricordo di personalità di spicco della Valle d’Aosta come monsignor Ovidio Lari, vescovo per 26 anni della Diocesi di Aosta, e il dottor Umberto Parini, luminare della chirurgia bariatrica, scomparsi entrambi dieci anni fa, o il professor Robert Berton, difensore del patrimonio artistico ed etnografico valdostano, di cui nel 2018 ricorrono i 20 anni della scomparsa.

Un approfondimento sarà dedicato ai cento anni dalla conclusione della Grande Guerra e all’industrializzazione del fondo Valle di inizio Novecento.

«In queste pagine ritroviamo il nostro microcosmo fatto di comuni, villaggi e parrocchie, da qui emerge lo spirito della nostra comunità» sottolinea il presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.

L’almanacco, stampato in circa 11 mila copie, è in edicola con il calendario, e le sue suggestive immagini della Valle d’Aosta vista dalla mongolfiera, e l’agenda 2018, a 18 euro.

(erika david)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...