Potere al Popolo: Glarey e Rappazzo candidati valdostani al Parlamento
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 16/01/2018

Potere al Popolo: Glarey e Rappazzo candidati valdostani al Parlamento

Francesco Rappazzo e Alexandre Glarey sono i candidati valdostani per Camera e Senato di Potere al Popolo, la nuova proposta nata da centinaia di assemblee in tutta Italia che unisce cittadini, movimenti, comitati e partiti della Sinistra.

«Insieme possiamo rimettere il potere nella mani del popolo, cominciare a decidere delle nostre vite e delle nostre comunità – si legge in una nota -. Migliaia di persone stanno aderendo. Abbiamo deciso di candidarci alle elezioni politiche del 2018. Tutte e tutti insieme. Perché se nessuno ci rappresenta, se nessuno sostiene fino in fondo le nostre battaglie, allora dobbiamo farlo noi. Per noi le prossime elezioni non sono un fine bensì un mezzo attraverso il quale uscire dall’isolamento e dalla frammentazione, uno strumento per far sentire la voce di chi resiste, e generare un movimento che metta al centro realmente i nostri bisogni. Un movimento di lavoratrici e lavoratori, di giovani, disoccupati e pensionati, di competenze messe al servizio della comunità, di persone impegnate in associazioni, comitati territoriali, esperienze civiche, di attivisti e militanti, che coinvolga partiti, reti e organizzazioni della sinistra sociale e politica, antiliberista e anticapitalista, comunista, socialista, ambientalista, femminista, laica, pacifista, libertaria, meridionalista che in questi anni sono stati all’opposizione e non si sono arresi».

Chi è Francesco Rappazzo

Francesco Rappazzo, 41 anni, residente ad Aosta, impegnato nel sociale e nell’associazionismo culturale e di solidarietà. Laurea triennale in scienze politiche e relazioni internazionali, lavora nella cooperazione sociale valdostana. E’ candicato alla Camera dei deputati.

Chi è Alexandre Glarey

Alexandre Glarey, detto Alex, 44 anni, residente a Morgex, già portavoce dell’ARCI VdA, socio di Legambiente e attivo in diverse battaglie per l’ambiente e la giustizia sociale. Oggi è tra gli animatori dell’Espace Populaire di Aosta. Laureato in legge, lavora nella pubblica amministrazione come funzionario comunale. E’ candidato per il Senato della Repubblica.

(re.newsvda.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...