SPORT
di Davide Pellegrino  
il 24/01/2018

Snoopy Trophy: nel mirino quota trecento squadre

Gli organizzatori della grande kermesse di calcio giovanile in programma dal 14 al 17 giugno stanno lavorando su più fronti per aumentare la partecipazione e fornire un programma di attrazioni sempre più ricco e interessante

Prosegue il lavoro del comitato organizzatore del 2° Snoopy Trophy – 7° Trofeo Valle d’Aosta Calcio. La grande kermesse di calcio giovanile è in programma dal 14 al 17 giugno sui campi della nostra regione.

Si lavora alle attrazioni

«I numeri sono molto positivi – spiega Renzo Bionaz, presidente del comitato organizzatore -. E’ fisiologico che cerchiamo di offrire sempre più attrazioni per far divertire i giovanissimi nel loro tempo libero. L’edizione 2018 avrà uno Snoopy Village ancora più ricco; per certo aumenteremo i giochi e le zone ‘assistite’ dai nostri animatori. Avremo ancora il grande stand del Subbuteo, più giochi dedicati al calcio. Stiamo poi valutando molte proposte per lo spettacolo del sabato sera. Lo scorso anno abbiamo avuto un grande afflusso di spettatori e un alto gradimento per la Endless River e Durga McBroom. Per il 16 giugno stiamo pensando a un nome che sappia richiamare tanta gente».

Si punta ad ampliare la rappresentatività italiana e straniera

Sul fronte delle iscrizioni, l’attenzione degli organizzatori è rivolta all’estero. «Proprio in questi giorni abbiamo intensificato i rapporti con molti referenti sparsi sul territorio nazionale – commenta Loris Chabod -. Dopo cinque edizioni del Topolino (256 squadre, 4.000 calciatori), il primo di Snoopy ha avuto un leggero calo (235 squadre, 3.800 atleti). L’intento è quello di coinvolgere un maggior numero di regioni italiane e andare a esplorare nuovi territori all’estero».

L’obiettivo arrivare a 300 squadre

«Credo che l’anno di assestamento sia stato molto proficuo, soprattutto per il comitato organizzatore – prosegue Massimo Capussotto -. Abbiamo potuto analizzare tutti gli aspetti della manifestazione e ora possiamo con serenità concentrarci per migliorarla. L’idea è di cercare di avvicinarci alle 300 squadre, senza disgiungere la quantità alla qualità. Vogliamo proporre un torneo di alto livello tecnico per invogliare molte realtà a venire a giocare in Valle».

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...