Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Appuntamenti
    di rprodoti il
    23/02/2018

    EVENTI IN SETTIMANA

    APPUNTAMENTI IN VALLE DAL 26 FEBBRAIO AL 2 MARZO

    LUNEDI 26 FEBBRAIO

    AOSTA – Alla Cittadella dei giovani, alle 19, quarto appuntamento in Cittadella con Montagskino, la rassegna mensile di cinema tedesco in lingua, con la proiezione del film Wir Sind Stark (Siamo giovani, siamo forti) del pluripremiato Burhan Qurbani, figlio di rifugiati afghani in Germania. La pellicola tratta delle tragiche giornate di Rostock nel 1992, durante le quali venne assalito un centro per richiedenti asilo e lavoratori stranieri di fronte a una folla plaudente e una polizia assente. Narrato alternando il punto di vista degli aggressori, di cui emerge la frustrazione per una riunificazione che sembra aver portato solo insicurezza e disoccupazione, e quello dei vietnamiti aggrediti, divenuti capro espiatorio della crisi.

    MARTEDI 27

    AOSTA – Il Cinéma de la Ville ospita, nell’ambito della programmazione della Saison culturelle, la proiezione alle 16 e alle 20 del film Anatomia del miracolo di Alessandro Celesia (Italia/Francia 2017 / durata 83’) e del film The Big Sick di Michael Showalter, con Kumail Nanjiani, Zoe Kazan (USA 2017 / durata 119’) alle 18 e alle 22. Biglietto intero 6,50 euro, ridotto 5 (valido per la visione di entrambe le pellicole).

    AOSTA – Nell’ambito della programmazione della Saison Culturelle andrà in scena alle 21, al Teatro Splendor, una versione inedita al femminile de La strana coppia di Neil Simon, con protagonista una vera strana coppia: Claudia Cardinale e Ottavia Fusco, i due grandi amori della vita di Pasquale Squitieri, regista della pièce recentemente scomparso, rispettivamente storica compagna di vita e ultima moglie. Lo spettacolo sarà messo in scena grazie all’aiuto-regista Antonio Mastellone, grazie agli appunti di regia. Biglietto intero: platea 24, galleria 18; ridotto: platea 20, galleria 15.

    AYAS- La pista Vascotcha di Antagnod accoglie oggi, alle 9.30, la gara di Super G “Memorial Carlo e René Visendaz”, valida per il circuito Gros Cidac, organizzata dallo Sci Club Val d’Ayas e riservata alle categorie Allievi maschili e femminili. Per ulteriori informazioni scrivere a sciclubvaldayas@libero.it.

    MERCOLEDI 28

    AOSTA – La saletta dello store Valgrisa di Aosta, in occasione della rassegna i Mercoledì del benessere, ospita alle 17.30 l’incontro Crioterapia e auricoloterapia: evoluzione di una antica ed efficace tecnica terapeutica con il dottor Cosimo Pellicanò. Il costo è di 5 euro, somma che sarà devoluta in beneficenza. La prenotazione è obbligatoria scrivendo all’indirizzo associazione.colloquiando@gmail.com.

    AOSTA – Il Cinéma de la Ville ospita, nell’ambito della programmazione della Saison culturelle, la proiezione alle 16 e alle 20 del film The Big Sick di Michael Showalter, con Kumail Nanjiani, Zoe Kazan (USA 2017 / durata 119’) e del film Anatomia del miracolo di Alessandro Celesia (Italia/Francia 2017 / durata 83’) alle 18 e alle 22. Biglietto intero 6,50 euro, ridotto 5 (valido per la visione di entrambe le pellicole).

    GIOVEDI 1° MARZO

    AOSTA – La sede del Csv ospita alle 17, in occasione degli Aperitivi scientifici di A.L.I.C.e. Sul tema dell’ictus, la conferenza con Giulio Doveri, dirigente medico della Struttura complessa di medicina interna di Aosta. L’ingresso è gratuito.

    AOSTA – La sezione ragazzi della biblioteca regionale propone alle 17.30, in occasione dell’Ora del racconto, la lettura del libro “Albert e Albero” di Jenni Desmond (per bimbi dai 3 anni in su). Seguirà un momento di attività ludica, manuale o espressiva correlata alla storia, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro e della biblioteca. E’ vivamente consigliata la prenotazione chiamando il 0165/274820 o presentandosi in loco il giorno stesso dell’attività.

    AOSTA – Alle 18, nella caffetteria della Cittadella dei giovani si terrà la premiazione di “Di’versi”, concorso letterario lanciato nell’ambito del Laboratorio interculturale aperto alla scrittura nelle sue diverse sfaccettature sul tema della diversità culturale, che va progressivamente costruendosi nel mondo contemporaneo aperto ai giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti o domiciliati in Valle d’Aosta. Tutti gli elaborati selezionati saranno pubblicati in un libro.

    AOSTA – Nello spazio associazioni della Cittadella dei giovani si terrà, alle 18, la presentazione del libro di Donatella Di Cesare “Stranieri residenti”. Durante l’incontro, si parlerà dei recenti dibattiti politico-culturali in tema di cittadinanza, di “ius soli” o “ius culturae”, e di quanto la filosofia abbia molto da dire, oltre alle “polemiche troppo semplicistiche della politica e dei mass-media e degli slogan polarizzati di destra e di sinistra”.

    AOSTA – Alle 20.30, nell’Auditorium della Torre dei Balivi, avrà inizio il secondo concerto dei Jeudi du Conservatoire. Si esibiranno il BB Brass Ensemble con l’Atelier de Cuivre du Conservatoire, diretti da David Short.

    COURMAYEUR – Continuano gli appuntamenti con “Infusi di lettura”: alle 21, nella biblioteca comunale, Nicole Vignola leggerà alcuni brani che diventeranno spunto di interazione e dialogo. Al termine dell’incontro, saranno servite tazze fumanti di infusi e tisane.

    VENERDI 2

    AOSTA – Il Teatro Splendor accoglie alle 21, nell’ambito della Saison Culturelle, That’s Life! Questa è la vita!, il nuovo spettacolo di Riccardo Rossi, scritto dallo stesso attore, insieme ad Alberto Di Risio, autore, tra gli altri, anche di Fiorello. Con la consueta ed elegante ironia che lo contraddistingue, in questo esilarante show l’attore romano racconta la sua personale visione della vita, con tutte le sue storpiature, goffaggini ed impacci, per farci ridere… di noi. Che cos’è la vita? Una risposta non c’è, perché è diversa per ogni individuo. Ma per ogni fase della vita ognuno di noi ha qualcosa in comune. Biglietto intero 15 euro, ridotto 12.

    COURMAYEUR – Alle 16.30 la sala della Fondazione Courmayeur Mont Blanc ospita il workshop dal titolo La continuità generazionale nelle aziende familiari, un momento di approfondimento su uno dei temi maggiormente dibattuti in ambito imprenditoriale. Al dibattito interverranno quali relatori personaggi di spicco dell’economia valdostana e non, che hanno vissuto in presa diretta il tema della continuità generazionale. L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli avvocati e dei dottori commercialisti (2 crediti formativi).

    {"appuntamenti":"Appuntamenti in Valle"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.