Courmayeur, l’ex Spandau Tony Hadley al Super G
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 28/02/2018

Courmayeur, l’ex Spandau Tony Hadley al Super G

Il leader degli Spandau Ballet, la band che spopolava negli anni Ottanta, si esibirà sabato 3 marzo per la festa conclusiva del tour Mini All4 Experience tour

Tony Hadley è il cantante ha fatto innamorare milioni di adolescenti in tutto il mondo con il suo ciuffo da dandy e le sue canzoni che hanno fatto la storia della musica degli anni Ottanta.

Leader della storica band degli Spandau Ballet, Hadley sarà protagonista, sabato 3 marzo, del closing party  del tour Mini All4 Experience, al Super G, il mountain lodge di Plan Chécrouit, a Courmayeur.

Il cantante terrà una mini esibizione dalle 13 alle 14.

Tony Hadley

Hadley fu il frontman degli Spandau Ballet, la band leader del movimento New Romantic che ebbe un successo strepitoso in un lasso di tempo tutto sommato breve. Formatasi nel 1979, si sciolse dopo dieci anni esatti dopo l’album Heart Like a Sky, che non ottenne lo stesso successo dei loro precedenti. Tra le canzoni più note si ricordano True, Gold, Trough the Barricades.

Dopo lo scioglimento della band, nel 1989, Tony Hadley proseguì la sua carriera come solista pubblicando diversi album ma non ottenne più il successo di un tempo. Nel 2009, a vent’anni dallo scioglimento, la reunion della band con la pubblicazione dell’album Once More con i grandi successi rivisitati in chiave contemporanea e alcuni inediti. Nel 2017 Hadley si separa definitivamente dal gruppo ma prosegue a esibirsi sui palchi di tutto il mondo.

Il Super G

Il Super G nasce nel 2013 all’arrivo della telecabina di Dolonne, al Plan Chécrouit. Si tratta del primo mountain lodge italiano ispirato alle grandi strutture canadesi. Hôtel (otto camere con due suite e una spa), ristorante aperto anche la sera per chi vuole approfittare della funivia aperta fino alle 23.40, bar, après ski e tre terrazze esterne  dedicate alle bollicine Ferrari e alla Langosteria Fish Bar Courmayeur, alla Mini per un boccone veloce o il bagno di sole nel solarium e al Veuve Cliquot, terrazza dedicata all’après ski.

Info  www.lovesuperg.com

(re.newsvda.it)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...