Appuntamenti
di rprodoti il
23/03/2018

EVENTI NEL FINE SETTIMANA

Gli appuntamenti in Valle d’Aosta di sabato 24 e domenica 25 marzo

SABATO 24 MARZO

AOSTA – Nella suggestiva atmosfera del cimitero di sant’Orso si terrà una corta animazione teatrale in francese in occasione delle Journées de la Francophonie. Per partecipare non occorre la prenotazione e l’appuntamento prende il via alle 15.

AOSTA – Torna sotto i portici del Municipio “Lo Tsaven – Campagna Amica”, il mercatino di prodotti alimentari biologici e tradizionali. Dalle 9 alle 18 le aziende aderenti al circuito campagna amica vi aspettano per farvi assaporare i loro prodotti a km zero.

AOSTA – Per la rassegna Printemps théatral è il turno di “Demouazella…pè touzor!” di Tan pe ri-ye de Saint-Marcel e “Incouire é dzor de ouéc…L’ehcooula” di Lè Guiandec é lè Fouéthéc dé Vion-a de Hône. L’appuntamento è al Teatro Splendor di via Festaz alle 21. Il costo del biglietto intero è di 8 euro, lo spettacolo è gratuito per i minori di 14 anni.

AOSTA – Per la prima volta il coro della Cappella musicale di sant’Anselmo si esibirà in concerto, affiancando le attività liturgiche ad appuntamento extraliturgico di divulgazione del tesoro della musica sacra. In occasione del concerto per la quaresima, la Cappella musicale diretta dal maestro Efisio Blanc e con il maestro Flavio Desandré all’organo, proporrà musiche di Anerio, de Victoria, Haydn, Bach, padre Davide da Bergamo e Perosi. Il concerto prenderà il via alle 21 in cattedrale. L’ingresso è libero.

AOSTA- La Biblioteca ospita, nell’abito delle Journeés de la Francophonie, un incontro con la giornalista e produttrice della Radiotelevisione svizzera, Romaine Jean. Il tema della conferenza sarà “la creazione dei media nelle zone di crisi. Romaine ha studiato Scienze politiche all’Università di Ginevra e ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1982 nella Radio svizzera. Dal 1992 al 2003 lavora nella televisione svizzera e conduce la rubrica nazionale del Téléjournal. Dal 2016 dirige la redazione di Société della RTS.L’appuntamento è alle 18 alla biblioteca Bruno Salvadori.

AOSTA- A Palazzo regionale verrà ricordato il canonico Joseph Vaudan, a dieci anni dalla sua morte. Le celebrazioni per la memoria del canonico che ha saputo trasformare e qualificare l’agricoltura valdostana prenderanno il via alle 9.30 con la messa in cattedrale, e proseguiranno a Palazzo regionale con i saluti delle autorità, le testimonianze e la proiezione di video degli Archivi rai della valle d’Aosta. L’evento si inserisce nell’ambito delle Journées de la Francophonie.

AOSTA – La Biblioteca regionale Bruno Salvadori ospiterà le premiazioni del Concours Abbé Tréves. L’evento prenderà il via alle 16.30 ed è organizzato nell’ambito delle Journeés de la Francophonie.

AOSTA – L’ospedale regionale Parini di Aosta ospiterà “School4U per la Pasqua 2018”, evento organizzato dal Leo Club della Valle d’Aosta, la sezione giovanile del Lions Club. Il tema operativo nazionale ha come obiettivo migliorare l’esperienza scolastica dei bambini di dai 5 agli 11 anni della scuola primaria. Verranno donati i “Kit Leo” personalizzati, composti da materiali di tipo artistico, sportivo e informatico. L’evento prenderà il via alle 14.

AOSTA – Nell’ambito delle Giornate della francofonia l’amministrazione regionale organizza un incontro un Ouidad Tebbaa, decano della Facoltà di Lettere e titolare della Chaire Senghor di Marrakech. L’appuntamento è alle 11 nella sede dell’Università della Valle d’Aosta di strada dei Cappuccini.

AOSTA – Notte da lupi all’Espace. Tornano le serate organizzate dall’associazione Aosta Iacta Est e dedicate a Wherewolf, il gioco di interpretazione che da molti anni popola la ludoteca dell’associazione. La serata sarà come di consueto ospitata all’Espace Populaire di via Claude Mochet e prenderà il via alle 20.45: prima verranno spiegate le regole per chi non conosce il gioco e alle 21 partirà la sfida fra lupi mannari.

Arvier – Durezza, fascino e spettacolarità: sono le caratteristiche della gara internazionale di sci Millet Tour du Rutor Extrême. La prima edizione della manifestazione – nata per promuove l’etica della montagna e la filosofia del concetto di squadra – risale al 1933. Gli ultimi due giorni di gara prenderanno il via alle 8 di sabato e domenica.

Aymavilles – In occasione delle giornate fai di primavera la sezione Valle d’Aosta del Fondo Ambiente Italiano ha deciso di puntare tutto su un’apertura straordinaria del castello di Aymavilles. Le visite sono organizzate dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 16.30. per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 348 3976575.

CHALLAND-SAINT-VICTOR – Prosegue la rassegna di concerti abbinati alla buona cucina del Bistrot Ramet di Frazione Ville. Questa sera a esibirsi sul palco sarà il Riccardo Ruggieri Quintet, e il pianista jazz sarà accompagnato dal sax tenore Massimo Baldioli, da Alfonso Domenici al sax tenore e soprano, Alessandro Maiorino al contrabbasso e Luigi Bonafede alla batteria. Il costo per la cena e concerto è di 25 euro, per prenotazioni chiamare lo 0125 945005 o inviare una email a info@bistrotramet.com.

QUART- Dj prezioso sarà ospite nella discoteca Fashion. A partire dalle 23.30 la discoteca sarà all’insegna della musica dance anni ‘90. L’ingresso è vietato ai minori e il costo è di 5 euro. Rhêmes-Notre-Dame – Al Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso saranno proiettati dei cortometraggi in lingua francese appartenenti alla sezione CortoNatura del Gran Paradiso Film Festival. Successivamente è organizzata una visita guidata gratuita in francese del Centro visitatori del Parco. L’appuntamento prende il via alle 16.30 ed è consigliata la prenotazione.

DOMENICA 25 MARZO

AOSTA – L’Alliance Française  di via Carlo Promis apre le sue porte per la proiezione di un film d’animazione in francese. L’appuntamento è alle 16 e la proiezione sarà accompagnata dalle musiche di Carlo Benvenuto.

AOSTA – Il negozio di giocattoli Irolu di via Chambery organizza l’evento Lego. Dalle 10 alle 18 sarà presente un promoter Lego e tutti potranno cimentarsi con i mattoncini più famosi di sempre.

ARNAD – Il bar lo Doil di frazione Prouve organizza la festa della birra. A partire dalle 19 ci sarà l’aperitivo con patatine, hot dog, crauti e salsiccia. Dalle ore 22 prenderà il via la serata danzante con dj set.

MONTJOVET – Alle 11.30 prenderanno il via i combattimenti  per le eliminatorie della Battailles de reines.

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...