Trail Becca di Viou: il 6 maggio con percorso invertito
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/04/2018

Trail Becca di Viou: il 6 maggio con percorso invertito

Stesso tracciato, ma con partenza a Roisan e arrivo a Valpelline, per la seconda tappa del circuito valdostano; in programma anche la gare riservata ai bambini

Manca un mese alla seconda tappa del Tour Trail Valle d’Aosta. Domenica 6 maggio è in programma il Trail della Becca di Viou, tradizionale competizione che si sviluppa nella Valpelline.

Il tracciato

Il percorso è stato confermato, ma verrà compiuto in senso inverso. Due i tracciati proposti. Quello da 23 chilometri con 1.419 metri di dislivello positivo e quello di 33 chilometri con 1.823 metri di dislivello positivo. La partenza verrà data da Roisan con arrivo a Valpelline dopo aver toccato anche i comuni di Doues e Ollomont.

Protagonisti anche i piccoli

Un anello di un chilometro ospiterà il Trail Kids. La gara dedicata ai bambini andrà in scena sempre domenica 6 maggio a Valpelline nella zona del traguardo. L’iscrizione è gratuita e verrà fatta sul posto.

Le iscrizioni al trail

Il portale per formalizzare le iscrizioni è Wedosport. Il costo per la 23 chilometri è 25 euro, che sale a 35 per la 33 chilometri. Le adesioni online resteranno aperte fino a giovedì 3 maggio.

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...