Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casa, il mercato immobiliare tira solo ad Aosta
    Economia
    di Luca Mercanti  
    il 24/04/2018

    Casa, il mercato immobiliare tira solo ad Aosta

    +17% le compravendite nel capoluogo regionale: perlopiù si tratta di acquisto di prime case dal valore fino a 180.000 euro

    Il mercato immobiliare tira solo ad Aosta. In un contesto di generale stabilità e prezzi ancora in discesa: -4%,  il capoluogo regionale continua la sua corsa iniziata nel 2016 registrando un + 17%, con 383 transazioni rispetto alle 326 dell’anno precedente e le 275 del 2015 (fonte Agenzia delle Entrate). Lo comunica la Fiaip Valle d’Aosta, che lunedì 23 aprile, ospite il neo presidente nazionale Gian Battista Baccarini, ha presentato a Maison&loisir i risultati dell’Osservatorio immobiliare 2017/2918.

    “Il mercato immobiliare non può essere decontestualizzato rispetto agli altri settori dell’economia e della finanza, persiste una coda delle criticità e la situazione non pare offrire grandi prospettive di miglioramento a breve termine, anche se qualche debole segnale di miglioramento c’è; la crisi ha fatto maturare il mercato”, hanno detto il presidente e il vice della Fiaip Valle d’Aosta – 35 associati – Angelo Aresu e Roberto Nale.

    Immobili commerciali al palo

    Guardando ai settori del terziario, commerciale e produttivo del mercato immobiliare, più strettamente connessi all’economia reale, il clima critico non è cambiato: nel 2017 solo 17 le transazioni (6 ad Aosta) di uffici e 36 di negozi (20 nel capoluogo). “Eccessiva burocrazia, costo del lavoro e carichi fiscali insostenibili sono la causa principale delle persistenti difficoltà”, rileva la Fiaip.

    Ripresina per gli immobili residenziali

    La vivacità ad Aosta e per gli immobili residenziali “è da attribuire al basso costo del denaro e ai prezzi ridotti delle case”. Il numero preponderante di transazioni si continua a registrare per appartamenti di prezzo contenuto entro i 180 mila euro. “Si tratta perlopiù di prime case – sottolinea la Fiaip -, acquistate con mutuo di circa il 70% a 30 anni, il che vuol dire rate simili ai prezzi di una locazione”.

    Immobili turistici

    Per le seconde case non si registrano variazioni particolari. Gli acquirenti sono perlopiù lombardi e stranieri.

    Le quotazioni degli immobili residenziali

    AOSTA – Appartamenti

    Centro: 2.300-3.050 al mq se nuovo o ristrutturato; 1.500-2.100 in buono stato; 600-1.150 da ristrutturare.

    Periferia: 1.900-2.250 se nuovo o ristrutturat); 1.250-1.660 in buono stato; 600-950 da ristrutturare.

    Prima collina: 2.400-2.850 se nuovo o ristrutturato; 1.350-1.900 in buono stato; 600-1.50 da ristrutturare.

    Collina alta: 1.900-2.500 se nuovo o ristrutturato; 950-1.350 in buono stato; 500-850 da ristrutturare.

    AOSTA – Villle e villini

    Prima collina: 2.650-3.150; 1.600-2.100; 950-1.350

    Collina alta: 2.400-2.650; 1.150.1.900; 750-1.150

    AOSTA – parcheggi

    Box auto singoli in centro: 28.000-35.000; semicentro 18.000-25.000; periferia 15.000-20.000

    Posti auto scoperti in centro: 6.000-10.000; semicentro: 5.000-8.000; periferia: 3.000-5.000.

    Posti auto coperti in centro: 10.000-15.000; semicentro: 8.000-12.000; periferia: 6.000-10.000.

    Courmayeur resta regina

    Courmayeur si conferma regina delle quotazioni. Per un appartamento in centro si va da un minino di 8.100 a un massimo 9.050 euro al metro quadro per un immobile nuovo o ristrutturato; nelle frazioni, 5.700-6.650.

    Per acquistare un alloggio in centro a Breuil Cervinia – nuovo o ristrutturato – si spendono tra i 5.200 e i 5.900 euro al metro quadro; a Champoluc tra i 4.500 e i 5.500 euro; a Gressoney-Saint-Jean e La-Trinité tra 4.950 e 5.500 euro; a La Thuile tra i 4.500 e i 4.95o euro. Prezzi decisamente inferiori per Pila (una delle 9 news della rilevazione dell’Osservatorio): 1.600-2.150.

     

    Mutui e beni immobili: primeggia la Valle d’Aosta

    Sottolinea l’Associazione Notai della Valle d’Aosta – anch’essa a Maison&loisir con i notai Antonio Marzani e Giampaolo Marcoz – come la nostra regione sia al primo posto nel Paese per numero di mutui ogni 100.000 abitanti: 471 operazioni stipulate. Stesso discorso per quanto riguarda la cessione di beni immobili: 1.145 operazioni; dietro di noi la Liguria (1.000), il Friuli (962) e il Piemonte (915).

    (luca mercanti)

     

     

     

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.