L’azienda Forno Vallée si trasferisce nell’ex stabilimento Lavazza
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 02/05/2018

L’azienda Forno Vallée si trasferisce nell’ex stabilimento Lavazza

Mantenute le condizioni di affitto, l'azienda di Issogne pagherà 124 mila euro all'anno

Forno Vallée srl di Issogne, specializzata nei prodotti da forno surgelati quali pane, focacce, pizze, si trasferirà entro la fine dell’anno negli oltre novemila metri quadrati dell’ex stabilimento Lavazza di Verrès, proprietà della Regione. E’ di oggi il via libera del governo regionale a Vallée d’Aoste Structure Sarl per l’attivazione dell’iter di locazione alla ditta valdostana dell’immobile che ospitava la società Lavazza, rescindendo il contratto con la società di torrefazione.

L’operazione

Spiega l’assessore alle attività produttive Jean-Pierre Guichardaz:«La Lavazza aveva un contratto aperto fino al 2022 e continuava a pagare regolarmente il canone di locazione. La multinazionale, con senso di responsabilità, si è resa disponibile a trovare una soluzione». Per Guicahardaz «lo stabilimento totalmente improduttivo rischiava di andare incontro al deterioramento». Fornovallée, una ventina di dipendenti in forze, ha manifestato l’interesse di affittare la struttura alle stesse condizioni di Lavazza per un canone annuo di 124 mila euro all’anno. Il contratto avrà la durata di sei anni rinnovabili per altri sei.« C’è anche la prospettiva – ha aggiunto Guichardaz – di un incremento dei livelli occupazionali». Secondo l’assessore,«lo stabilimento non poteva più essere destinato al settore della torrefazione del caffé e le ipotesi in tal senso si sono rivelate irrealizzabili, poi c’è stata la manifestazione di interesse di Forno Vallée che ha offerto maggiori garanzie».

L’azienda italiana produttrice di caffé aveva chiuso la sede valdostana nel luglio del 2016. Lo stabilimento di Verrès occupava 51 addetti ed era attivo nella produzione delle confezioni da 250 grammi e dei formati speciali.
(da.ch.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria