Il nuovo calendario venatorio 2018-2019
ATTUALITA'
di rprodoti il
14/05/2018

Il nuovo calendario venatorio 2018-2019

Dal 9 settembre di quest'anno al 27 gennaio

Prenderà il via il 9 settembre (con la caccia al cinghiale, al camoscio e al capriolo maschio) e si concluderà il 27 gennaio la stagione venatoria 2018-2019.

Si apre con il cinghiale, il camoscio e il capriolo maschio

Il calendario, approvato dalla giunta regionale questa mattina, lunedì 14 maggio, prevede, in particolare, la caccia al cinghiale dal 9/9 al 25/10; al camoscio dal 9/9 al 18/11; al capriolo maschio dal 9/9 al  18/11. A ottobre sarà la volta della lepre europea (al di sotto dei 1800 metri) dal 16/9 al 30/9, della volpe vagante dall’ 1/10 al 9/12, della lepre europea su tutto il territorio dall’ 1/10 al 29/11, della quaglia dall’ 1/10 al 31/10, del capriolo femmina e piccolo dall’ 1/10 al  9/12, della lepre variabile dall’ 1/10 al 29/11, e del gallo forcello dall’ 1/10 al 31/10.

Chiusura con la volpe braccata

La caccia alla coturnice è prevista dall’ 1/10 al 29/11, alla pernice bianca dall’ 1/10 al 29/11, alla beccaccia dall’ 1/10 al 9/12, alla cesena dall’ 1/10 al 9/12, al colombaccio dall’ 1/10al 9/12, alla cornacchia grigia e nera dal 1/10Al 9/12, alla gazza dall’ 1/10al 9/12, alla ghiandaia dall’ 1/10 al 9/12, al merlo dall’ 1/10al 9/12, al tordo bottaccio e al sassello dall’ 1/10al 9/12, al cervodal 13/10 al 20/12, al cinghiale vagante dal 27/10 al 9/12, al cinghiale braccatodal 12/12 al 27/1 del 2018 e, infine, alla volpe braccatadal 12/12 al 27/1 del 2018.

(f.c.)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...