Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Inchiesta Casinò: in dieci chiedono sblocco dei conti correnti
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/06/2018

    Inchiesta Casinò: in dieci chiedono sblocco dei conti correnti

    Nell'udienza in Corte dei Conti di mercoledì mattina, discusso il reclamo di alcuni consiglieri ed ex consiglieri sottoposti a sequestro conservativo; rinunciano André Lanièce ed Emily Rini

    Arriverà prima dell’udienza di merito dell’11 luglio, e non sarà impugnabile, l’ordinanza che deciderà in merito al reclamo avverso la conferma parziale del sequestro conservativo di conti correnti e immobili per 21 componenti dell’assemblea regionale (scattato il 7 marzo) nell’ambito dell’inchiesta della Corte dei Conti sulla presunta truffa e depauperamento ai danni della Regione della somma di ben 140 milioni di euro per continuare a garantire la sopravvivenza del Casinò di Saint-Vincent.

    I reclami: rinunciano Rini e Lanièce

    Nell’udienza, durata poco più di mezz’ora e svolta in camera di consiglio con i giudici Pio Silvestri, Paolo Cominelli, Pietro Maltese e con la presenza del procuratore regionale della Corte dei Conti, Roberto Rizzi, gli avvocati dei 12 consiglieri ed ex consiglieri citati a giudizio (André Lanièce, Emily Rini, Mauro Baccega, Luca Bianchi, Joel Farcoz, David Follien, Giuseppe Isabellon, Aurelio Marguerettaz, Marilena Péaquin, Ego Perron, Augusto Rollandin e Renzo Testolin) hanno rinunciato a presentare reclamo su questioni di “sostanza” (dalla giurisdizione al Fumus boni iuris), “dividendosi”, invece, per quanto riguarda la richiesta di sblocco dei conti correnti.

    L’avvocato Stefano Marchesini (che difende Lanièce e Rini), non ha presentato nulla in merito, mentre gli avvocati Carlo Emanuele Gallo e Gianni Maria Saracco hanno chiesto il dissequestro dei conti correnti, al fine di far disporre ai propri assistiti del minimo vitale.

    L’udienza

    «Abbiamo incentrato il reclamo non su una contestazione a 360 gradi, ma in un’ottica di mantenimento della qualità di vita dei nostri clienti» ha spiegato Gianni Maria Saracco, giustificando la richiesta di togliere i sigilli quantomeno ai conti correnti dei consiglieri a giudizio. La qualità della vita, secondo il legale, «per una serie di specificità, risulta compromessa».
    L’avvocato Carlo Emanuele Gallo ha rincarato la dose, ricordando l’insistenza per la riduzione del sequestro «tenendo conto delle esigenze dei nostri clienti, che devono pur poter vivere una vita ragionevole, dignitosa», facendo fronte a «lavori nelle case, mutui e devono mandare in vacanza i figli». Gallo ha ricordato che la richiesta è quella di «limitare il sequestro ai beni immobili», che garantirebbero «il credito che la Procura ha azionato». Gallo ha poi ricordato come «qualcuno deve vivere con una pensione di poche centinaia di euro, oppure avendo famiglia e avendo impostato una vita in un certo modo. Non sono soggetti che vivono alle Seychelles, però hanno una vita ordinaria».

    Il procuratore regionale Roberto Rizzi

    Ha continuato per la sua strada il procuratore regionale Roberto Rizzi: «La Procura si è opposta alla richiesta – ha spiegato dopo l’udienza -, perché sosteniamo la nostra posizione e teniamo la barra dritta. I limiti entro cui il sequestro può essere esercitato sono fissati dalla legge e prevedono comunque l’erogazione dei 4/5 dello stipendio. Pur capendo le ragioni delle difese, ritengo che questi limiti siano ragionevoli e non creino problemi».

    Niente reclamo

    Non hanno presentato reclamo, invece, gli altri nove citati a giudizio sottoposti al blocco di beni e depositi. Questi sono: Pierluigi Marquis, Albert Lanièce, Ennio Pastoret, Antonio Fosson, Marco Viérin, Stefano Borrello, Leonardo La Torre, Claudio Restano e Raimondo Donzel.

    Restano e La Torre, martedì 26, inoltre, sono stati protagonisti di un’altra udienza di fronte al giudice Alessandra Olessina (che pronunciato l’ordinanza di parziale conferma del sequestro del 25 maggio), nella quale le difese hanno chiesto la correzione di alcuni errori nel provvedimento.

    (al.bi.)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.