Scuola: riparte il progetto Diderot
Scuola
di segreteria il
18/09/2018

Scuola: riparte il progetto Diderot

Da oggi, martedì 18 settembre, per potenziare l'attività didattica

Parte oggi, martedì 18 settembre, a Torino, il road show di presentazione del Progetto Diderot della Fondazione CRT  per gli studenti del Piemonte e della Valle d’Aosta, che avranno anche quest’anno la duplice opportunità di approfondire le materie tradizionali attraverso metodologie innovative e , allo stesso tempo, di avvicinarsi, in modo creativo e stimolante, a discipline che non sempre vengono contemplate dai programmi curricolari.

Le linee progettuali

Le 16 linee progettuali, sulle quali si articola l’iniziativa, e le novità dell’edizione 2018/2019 del Progetto Diderot, promosso e curato dalla Fondazione CRT, saranno illustrate ai dirigenti scolastici e ai docenti della Valle d’Aosta venerdì 21 settembre 2018, dalle ore 11 alle 13, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale (Piazza Deffeyes 1, Aosta).  All’incontro sarà presente l’Assessore regionale all’Istruzione e Cultura, Paolo Sammaritani, per sottolineare le ricadute sulla didattica del Progetto Diderot, cui aderisce, anno dopo anno, un numero sempre crescente di scuole valdostane.

Potenziare l’attività didattica

“Il Governo regionale ha approvato la partecipazione della Regione alla realizzazione del Progetto Diderot, promosso dalla Fondazione CRT Piemonte-Valle d’Aosta, – dichiara l’Assessore regionale all’Istruzione e Cultura Paolo Sammaritani – per potenziare l’attività didattica, attraverso l’inserimento di iniziative progettuali mirate a fornire agli studenti maggiore supporto e sostegno nell’affrontare l’evoluzione degli aspetti sociali, culturali e tecnologici che sono parte fondante della quotidianità”.

(re.newsvda)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...