Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò, alla maggioranza: è tempo di decidere le linee
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 26/09/2018

    Casinò, alla maggioranza: è tempo di decidere le linee

    Presa di posizione di Emily Rini che dice: ''una maggioranza che non sa assumersi le proprie responsabilità è una maggioranza inadeguata''

    Trovati i 24 voti per affrontare in aula la discussione sul casinò – 588 dipendenti – e il suo futuro, dopo un’ora e mezza di sospensione possono iniziare i lavori del Consiglio Valle. Interventi  intrisi di preoccupazione e richieste di accelerare le decisioni da parte di tutti. Il banco rischia di saltare per Alberto Bertin (Ic). Non fa giri di parole la consigliera di maggioranza Emily Rini (Gm) che scandisce: «una maggioranza che non sa assumersi le proprie responsabilità è una maggioranza inadeguata».

    Marquis, primi risultati positivi

    Da il via agli interventi il presidente della quarta commissione Sviluppo economico Pierluigi Marquis  (Stella Alpina). Ricorda la legge regionale, il Piano di rilancio triennale, il suo monitoraggio, le tre tranche di finanziamento e il sostegno creditizio e prosegue:  «Vicissitudini, anche esogene, hanno portato a una forte tensione finanziaria della casa da gioco. Il bilancio del 2017 chiude a meno 21 milioni di euro a fronte dei 48 milioni di perdite del 2016. Il bilancio, allo stato attuale chiuderà nel 2018 a verosimilmente a meno tre milioni, a dimostrazione che la cura ha fatto effetto. Si cominciano a vedere i primi risultati positivi. Per la prima volta gli introiti superano i costi». Conclude, invitando a un approccio responsabile, a un confronto sereno alla ricerca di una soluzione.

    Aggravi, ancora troppi nodi

    Chiede all’assessore alle Finanze Stefano Aggravi  di fare chiarezza sulle linee del governo Luigi Bertschy (Uvp). Premettendo che gli uffici «stanno ancora valutando l’aggiornamento del Piano di ristrutturazione e rilancio» traccia il quadro generale. «Il Piano  fornito dalla governance presenta elementi di novità. Prendere delle decisioni politiche senza elementi certi non farebbe bene all’azienda». Nodi sono i possibili aiuti di Stato (teme la Commissione europea), la ristrutturazione dei debiti, i costi di gestione e la questione degli immobili che Aggravi definisce «delicata» .

    Testolin, mancanza di linee

    Per Renzo Testolin, capogruppo Uv, «non neghiamo tutta una serie di controlli ma ci preoccupa la mancanza di una linea politica condivisa. Noi abbiamo sempre operato nell’ottica di dare un contributo positivo sul dossier casinò». Ricorda Testolin i 16 milioni di ritorno per le casse regionali negli ultimi anni. «Temiamo che le risposte vadano a pregiudicare i 600 posti di lavoro, quanto fatto fin qui per il salvataggio della casa da gioco» ha concluso.

    Rini, maggioranza inadeguata

    «Una maggioranza che non sa assumersi le proprie responsabilità è una maggioranza inadeguata. Non si può più fare melina. Bisogna avere il coraggio di uscire con una strada politica da quest’aula» scandisce Emily Rini (Gruppo misto). Così nel suo intervento: «è del tutto doveroso affrontare in quest’aula un tema così importante: il dossier sul casinò.  Non bisogna banalizzare le ricadute sull’indotto e sull’intera regione oltre che sui lavoratori. Noi abbiamo il dovere di dare delle risposte all’intera comunità. Dobbiamo uscire dall’attitudine negativa che molti tra noi stanno portando avanti, cercando di dividere la comunità su questo tema che invece dovrebbe vedere una unione di intenti. Amministrare comporta anche degli oneri e delle responsabilità. Dobbiamo sapere affrontare anche i dossier più spinosi».

    Viérin, una risposta oggi

    «Siamo fortemente preoccupati perché su questo dossier non avete prodotto nulla. Illustrateci  una linea al di là dei tecnicismi» reclama Laurent Viérin (Uvp).
    (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.