Valanga Courmayeur: otto mesi di reclusione per guida alpina tedesca
CRONACA
di segreteria il
09/10/2018

Valanga Courmayeur: otto mesi di reclusione per guida alpina tedesca

La vicenda risale al 2 marzo dello scorso anno

Andreas Sippel, la guida alpina tedesca, di 45 anni, accusata di omicidio colposo, ha patteggiato otto mesi di reclusione.

La vicenda

Il patteggiamento riguarda la valanga che, il 2 marzo 2017 a Courmayeur, travolse 18 sciatori, uccidendone tre e ferendone cinque. Il canale della Visaille, teatro della tragedia, rientra in una zona dove vige il divieto dello sci in fuoripista dal 1996. La slavina si staccò nel canale dello Spagnolo, al Plan de la Gabba. La valanga travolse un gruppo di una ventina di freerider, la maggior parte stranieri. 

Le persone coinvolte

La pena fa riferimento alla morte del connazionale Jorg Dietrich Hans Brommer, di 57 anni, e alle lesioni riportate dall’altoatesino Christian Welponer, di 71 anni, entrambi suoi clienti e nei cui confronti Sippel avrebbe avuto una posizione di garanzia. Il gip Giuseppe Colazingari ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere per le imputazioni relative alle altre due vittime, che non erano sotto la sua diretta responsabilità: il torinese Federico Mario Righetto e il belga Costantin Michel Didisheim,

(re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno