Rischio frane e crolli: quasi un milione e mezzo dalla Regione
Donnas (Aosta): maxi crollo a Barma Soufrit
ATTUALITA'
di segreteria il
09/10/2018

Rischio frane e crolli: quasi un milione e mezzo dalla Regione

Per mitigare le situazioni di pericolo nei vari comuni

1.419.000 euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico da frane e crolli da finanziare in regime di contributo ai Comuni della Valle d’Aosta. Lo ha deciso la giunta regionale nel corso della sua ultima riunione.

Stagione invernale e primaverile turbolenta

La stagione invernale 2017-2018 e quella primaverile ha visto una continua serie di dissesti colpire molti Comuni della nostra regione. Si tratta di ben 14 interventi che le Amministrazioni comunali hanno dovuto eseguire, sia per ripristinare condizioni di sicurezza a seguito di dissesti, sia per prevenire l’evoluzione di situazioni d’instabilità di versante o per ripristinare barriere paramassi danneggiate dalle valanghe del periodo tardo primaverile.

I finanziamenti nel dettaglio

Per finanziare la realizzazione di questi interventi l’Amministrazione regionale erogherà 508.000 euro, a ristoro delle spese sostenute dai Comuni, nei termini previsti dalla legge 5/2001.La Regione ha poi deciso di erogare altri 911 mila 538.000 euro per l’esecuzione, da parte dei Comuni, di interventi programmabili, che avrebbero dovuto in gran parte essere finanziati a valere sul programma “Italia sicura” il quale, tuttavia, non ha ancora ricevuto gli opportuni finanziamenti dallo Stato.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...