Aosta, atto vandalico contro la sede della Lega
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 23/10/2018

Aosta, atto vandalico contro la sede della Lega

Vandali in azione nella notte fra domenica e lunedì nella sede della Lega Valle d’Aosta di via Kaolack, ad Aosta.

Ignoti hanno danneggiato la porta di ingresso lasciando dei segni evidenti, fatti con quello che sembra un cacciavite. A denunciarlo sulla sua pagina Facebook è stato il capogruppo in Consiglio regionale Andrea Manfrin: «Ignoti benefattori – scrive il consigliere – hanno pensato bene, con il favore delle tenebre, da vigliacchi quali sono, di danneggiare la porta della sede della Lega Valle D’Aosta».

Nel pomeriggio l’atto vandalico è stato denunciato alle forze dell’ordine: «Il gesto ha per noi un chiaro intento intimidatorio – ha spiegato il capogruppo leghista raggiunto al telefono -. Atti simili sono ormai all’ordine del giorno in tutta Italia. Salvini viene accusato di istigare all’odio e alla violenza: non è Salvini che inneggia all’odio, ma individui come questi che al confronto e al dibattito preferiscono comportamenti che sono offensivi della libertà di opinione, che deve essere tale per tutti. Sfortunatamente per loro le minacce ed i vandali non ci fermeranno e continueremo a lavorare per rendere migliore la nostra Regione».

La porta d’ingresso della sede del Carroccio è condivisa con l’associazione di volontariato “Disabili Valle d’Aosta”. Daniele Ernesto Mantovanelli, presidente dell’associazione, era stato il primo ieri mattina, lunedì 22 ottobre, mattina a denunciare l’atto vandalico sulla sua pagina Facebook. Breve e diretto il suo commento: «Grazie. Ora ti senti meglio dopo questo gesto da vigliacco?».

(simona campo)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...