Incendi: brucia la collina di Aosta
L'incendio sulla collina di Aosta
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 25/10/2018

Incendi: brucia la collina di Aosta

Le fiamme sono lontane dalle abitazioni; segnalati incendi anche in frazione Variney a Gignod e in località Ponte delle Capre a Saint-Vincent

Il fumo che si leva dalla collina di Aosta

Tre incendi sono divampati nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre in diverse località della Valle d’Aosta.

Incendio in località Pleod

Un episodio è avvenuto sulla collina di Aosta, in località Pleod, dove sono andate a fuoco sterpaglie e una baracca, fortunatamente lontane dalla zona abitata.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con tanto di elicottero e il Nucleo Antincendio Boschivo del Corpo Forestale della Valle d’Aosta, che stanno ancora operando.

Fiamme a Variney

Altro episodio è avvenuto in località Variney a Gignod. L’evento, che ha visto l’intervento della Forestale, è stato domato.

Incendio a Saint-Vincent

L’ultimo intervento di giornata, che ha visto ancora protagonista il Nucleo Antincendio Boschivo della Forestale, è stato segnalato in località Ponte delle Capre a Saint-Vincent: spente le fiamme, sono ora in corso gli interventi di bonifica.

(ale.bi)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...