Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Grattacielo Aosta, la Commissione si trasforma in un processo
    comuni
    di Luca Mercanti  
    il 11/12/2018

    Grattacielo Aosta, la Commissione si trasforma in un processo

    Grattacielo Aosta, la commissione consiliare si trasforma in un processo per la ricerca dei colpevoli

    Avrebbe dovuto essere un tavolo tecnico «per fare un po’ di chiarezza sul “Contratto di quartiere I”», ma la riunione della Terza commissione consiliare del comune di Aosta, tenutasi questa mattina, martedì 11 dicembre, si è trasformata in un vero e proprio processo per ricercare le responsabilità dei ritardi nella consegna delle nuove case destinate agli inquilini del Grattacielo.

    Convocata in seguito a una mozione presentata dal consigliere della Lega Valle d’Aosta, Etienne Andrione, ed approvata all’unanimità in consiglio comunale, la commissione doveva servire a fare chiarezza sulle problematiche emerse nella fase di collaudo delle nuove case del “Contratto di quartiere I”. La riunione si è trasformata invece in un fuoco di fila contro il sindaco di Aosta e l’amministrazione comunale, per cercare le responsabilità dei continui ritardi.

    Il fuoco di fila

    «Mi chiedo – ha sollecitato il consigliere del gruppo misto di minoranza, Lorenzo Aiello – perché non si è vigilato sulle dichiarazioni di un ex assessore che ha continuato a promettere agli inquilini del grattacielo che le case sarebbero state consegnate il giorno dopo, generando così delle aspettative che non sono state esaudite». A rispondere è stato il primo cittadino «Sulle nuove case sono state fatte dichiarazioni incaute. È vero che la voce dell’Amministrazione deve essere univoca ed è per questo che ho cercato di fare degli incontri pubblici per cercare di dare informazioni univoche da parte dell’amministrazione».

    A rincarare la dose è arrivato poi il consigliere Etienne Andrione: «Le dichiarazioni incaute sono state fatte anche dal sindaco che il 21 agosto, sulla propria pagina Facebook, si lanciava in annunci roboanti dichiarando che il comune era “nelle condizioni di riuscire finalmente a consegnare gli alloggi”».

    «La corda è stata tirata oltre ogni immaginabile limite di pazienza – ha aggiunto la consigliera Carola Carpinello -. Non usciamo di qua dando di nuovo una falsa speranza a quelle persone».

    La consegna anticipata

    Al tavolo tecnico hanno partecipato anche i dirigenti dell’area T-2 (sviluppo e gestione del territorio, stabili e impianti) Andrea Florio e Andrea Lazzarotto. Proprio Florio ha tentato di spiegare le cause dei ritardi e le intenzioni dell’amministrazione. «Nel corso delle operazioni di collaudo sono emerse alcune problematiche relative agli impianti – ha esordito il dirigente Florio -. A seguito della rilevazione delle problematiche è stato chiesto a figure tecniche di approfondirne la ragione. Con la delibera 114/2018 abbiamo preferito portare avanti i lavori per superare la fase di collaudo. Le eventuali responsabilità saranno accertate in un secondo momento. Il nostro obiettivo ora è la consegna anticipata delle case che può essere fatta qualora le condizioni di sicurezza del bene siano garantite. In tal modo accelereremo la fase di consegna degli alloggi. Parallelamente porteremo avanti le operazioni di collaudo».

    Il termine dei lavori

    «Il termine dei lavori per la messa a norma delle nuove case è previsto per il 20 dicembre – ha dichiarato il sindaco del capoluogo -. In fase di collaudo erano infatti emerse alcune problematiche: la mancanza di alcuni quadri elettrici ed un problema relativo alla pressione dell’acqua. Dopo il 20 potrà iniziare il collaudo, che dipende però dai soggetti collaudatori. Tecnicamente noi abbiamo già pronto l’atto di trasferimento. È evidente però che il trasferimento non avverrà il giorno dopo perché ci sono una serie di passaggi da rispettare. Siamo consapevoli che la situazione per gli inquilini del grattacielo sia ormai insostenibile. Stiamo sollecitando la ditta e gli uffici affinché mettano il massimo impegno e che il “Contratto di quartiere I “venga preso come priorità».

    «Non possiamo far finta che questa situazione non sia un fallimento – ha concluso il presidente della Terza commissione Vincenzo Caminiti -. Non è possibile che l’amministrazione comunale renda così difficile la vita ai propri cittadini. Su questo dossier le responsabilità della politica sono tante».

    (simona campo)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.