Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Autostrade, regionalizzazione per calmierare i prezzi
    POLITICA & ECONOMIA
    di segreteria il
    21/01/2019

    Autostrade, regionalizzazione per calmierare i prezzi

    Oggi, lunedì 21 gennaio, la seconda commissione consigliare è stata impegnata nelle audizioni dei parlamentari valdostani e dei vertici della Rav e della Sav per risolvere il problema dei rincari dei pedaggi autostradali.

    Regionalizzazione del tratto autostradale valdostano.

    La regionalizzazione del tratto autostradale valdostano appare, al momento attuale, l’unica strada da percorrere per calmierare i prezzi dei pedaggi. E’ quanto emerso dopo le audizioni di questa mattina in merito alle lamentele degli utenti. Diversamente, ben poche possibilità di vedere un contenimento dei prezzi.

    La voce dei parlamentari valdostani

    Ad essere ascoltati dalla Seconda commissione consigliare sono stati, in un primo momento,  l’onorevole Tripodi e il senatore Lanièce che hanno portato i pareri espressi da Roma e la disponibilità del governo per una soluzione del problema.

    Il parere dei concessionari 

    Dopo di loro è stata la volta dei vertici delle società interessate, Rav e  Sav. «Noi siamo chiamati a rispondere a un bilancio e siamo degli amministratori – spiega Paolo Vietti (Rav) -. Ci rendiamo perfettamente conto che i prezzi siano sensibilmente aumentati nel corso degli anni. Bisogna aggiungere, però, che si tratta di un servizio di ottima qualità. Chiunque può raggiungere il Monte Bianco in un’ora da Torino o in due da Milano. Questo non vuol dire che si possa intervenire però bisogna ben distinguere i ruoli, quello dell’amministratore e quello della proprietà. Sarà doveroso aprire un tavolo delle trattative per avere una soluzione politica. Certo è che una proprietà interamente pubblica permetterebbe di spalmare i costi e calmierare i prezzi».

    Il punto del presidente della II commissione

    Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della seconda commissione, Pierluigi Marquis. «Abbiamo ascoltato i pareri e abbiamo avuto le risposte che ci attendavamo. L’onorevole Tripodi ci ha riferito della disponibilità del governo per permettere alla Regione di divenire socio unico, acquistando la quota privata dalla società autostrade. Questa strada è l’unica percorribile ma di questo ne eravamo già a conoscenza, tant’è che avevamo commissionato a Finaosta, nell’autunno scorso, uno studio di fattibilità. Regionalizzare il tratto autostradale permetterebbe una concessione più lunga in modo da poter spalmare i costi di realizzazione in più anni, con la conseguenza di poter applicare tariffe più economiche. Quindi, vista la normativa attuale, l’unica strada percorribile è quella di rendere l’autostrada di proprietà pubblica. L’azionista privato di maggioranza ha già dato la propria disponibilità a vendere il proprio pacchetto azionario. Anche il governo, dal canto suo, è a favore di questa operazione. Ora bisognerà sedersi ad un tavolo per cercare la soluzione migliore. E’ ovvio che bisognerò nominare un advisor e poi fare le scelte migliori.».

    Mouv tuona

    «Gli aumenti ce li teniamo». È il commento del Consigliere del MOUV’ Roberto Cognetta al termine della riunione della Seconda Commissione consiliare, riunita oggi, lunedì 21 gennaio 2019, per affrontare la tematica delle tariffe autostradali sulle tratte valdostane gestite dalle società Rav e Sav. «Malgrado l’articolato spot su quanto fatto dal Governo nazionale che la deputata Tripodi ha letto alla Commissione – riferisce il Consigliere Cognetta -, non abbiamo nessuna speranza di ridurre i pedaggi, a meno che la Regione o lo Stato non investano 18 milioni di euro l’anno per compensare gli ammortamenti e i mancati guadagni. Oppure si può evitare allungando gli anni di ammortamento, ma questo si può fare solo se la società è pubblica. Conviene alla Regione acquisire la maggioranza delle quote societarie? Per noi la risposta è assolutamente no, anche se qualcuno della maggioranza attuale continua a insistere in tal senso».

    In foto: Paolo Vietti e Aldo Freppaz (Rav e Sav)

    (christian evaspasiano)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.