Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Mancano i corsi: «Rischio paralisi manutenzione del verde pubblico»
    Economia & Lavoro
    di Alessandro Bianchet  
    il 30/05/2019

    Mancano i corsi: «Rischio paralisi manutenzione del verde pubblico»

    L'allarme lanciato da CNA e Confartigianato, che vedono a rischio sopravvivenza le aziende che si occupano della manutenzione del verde, alla luce della delibera regionale del 19 aprile scorso

    Delibera approvata, corsi mai effettuati e settore della manutenzione del verde pubblico completamente «paralizzato». Lanciano l’allarme CNA e Confartigianato Valle d’Aosta, che puntano il dito contro il governo regionale per la mancata predisposizione di corsi formativi, resi necessari dalla nuova legge nazionale in materia.

    «Brutto colpo per il settore»

    Le organizzazioni a difesa degli artigiani tirano le fila del discorso, parlando di «brutto colpo per il settore», in quanto con la delibera regionale del 19 aprile 2019 si rischierebbe di «impedire la nascita di nuove aziende», mettendo per di più «a rischio cancellazione quelle già in essere».

    Il tutto, con criticità ampiamente «esposte dalle associazioni datoriali del settore, e dall’Albo artigiani».

    La storia

    CNA e Confartigianato VdA fanno il punto della situazione, partendo dal 2016, quando «una legge nazionale» ha reso obbligatorio per «aziende artigiane, industriali e cooperative» l’acquisizione di «un attestato di idoneità professionale per poter esercitare l’attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde».

    Dopo varie sollecitazioni delle associazioni datoriali, nel 2017, in accordo con la Chambre «l’assessorato conviene che le ditte già iscritte nella categoria della manutenzione del verde debbano essere considerate in regola» continuano CNA e Confartigianato.

    Per le nuove imprese, invece, l’iscrizione è stata «subordinata all’impegno di frequentare i corsi non appena programmati».

    Peccato che le linee guida per i corsi siano state definite solamente nel 2018, mentre l’assessorato regionale all’Agricotura si sarebbe limitato a «una riunione tecnica con i funzionari regionali competenti, le associazioni, la Chambre e l’Albo artigiani per l’esame preliminare del testo».

    A seguito di questa sarebbero state apportate «alcune modifiche», senza peraltro dar seguito ad altre richieste delle associazioni.

    «Non importano le conseguenze»

    Insomma, secondo CNA e Confartigianato «ai funzionari non importano le conseguenze e i danni che può arrecare una norma mal scritta, è più importante rimanere nei tempi stabiliti».

    E proprio in tale ottica, il 19 aprile 2019 arriva l’approvazione in Giunta della delibera «senza comunicazione alcuna per l’imprenditoria valdostana, i commercialisti e gli enti di formazione».

    Le conseguenze

    Il problema è uno solo: «I corsi nella nostra regione non sono ancora stati organizzati – attaccano ancora CNA e Confartigianato -, né da parte dell’amministrazione regionale, né da parte degli enti di formazione accreditati, forse perché ignari di questa esigenza del territorio».

    Le associazioni ritengono che chi voglia aprire «una attività di manutenzione del verde si vede bocciata l’istanza dalla camera di commercio in quanto sprovvisto dell’attestato formativo», con gli interessati che per il corso da 180 ore (60 di attività pratiche) devono rivolgersi obbligatoriamente «fuori Valle».

    Questo, soprattutto visto «il momento di crisi», porta chi ha «spirito imprenditoriale» a vedersi «negata» una possibilità.

    Aziende già avviate

    Leggermente diversa la situazione di chi ha aperto prima del 19 aprile. «Per queste sono previsti 18 mesi entro cui avviare il percorso formativo – concludono CNA e Confartigianato -; se non lo faranno non potranno più esercitare la professione».

    Capitolo a parte per quelle attive prima del 2016, che dovranno dimostrare «entro il 22 gennaio 2020 alla Chambre esperienza almeno biennale maturata alla data del 22 febbraio 2018, tramite specifica documentazione, per poter continuare la loro attività».

    (al.bi.)

    Ultime News
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.